Nel variegato mondo delle farfalle, la Caligo, comunemente nota come la “farfalla gufo”, si distingue per una caratteristica sorprendentemente ingegnosa. Questa specie, che risiede nelle foreste...
Nascosta nel Golfo di Trieste, l’Isola di Barbana emerge come un piccolo, ma significativo gioiello storico e culturale. Quest’isola, di origini antichissime, è famosa per il...
Il “caffè sospeso” è una pratica di generosità nata nei caffè di Napoli, in Italia, e che si è diffusa in tutto il mondo come simbolo...
Il garum, un condimento a base di pesce, era un elemento indispensabile nei banchetti dell’antica Roma. Utilizzato per accompagnare piatti a base di cacciagione, era preparato...
Il ritratto scultoreo visibile, conservato al Walters Art Museum di Baltimora, si ritiene rappresenti la figlia o la moglie di Akhenaton, il faraone noto per la...
l contachilometri navale romano è un esempio straordinario dell’ingegneria antica, ideato per misurare le distanze percorse dalle navi in mare. La sua origine risale agli scritti...
L’Ipotesi della Terra Viola è una teoria affascinante che suggerisce che, nelle prime fasi della vita sulla Terra, le prime forme di vita fotosintetiche non usassero...
a teoria del multiverso suggerisce che il nostro universo non sia l’unico, ma piuttosto uno tra molti, ciascuno con leggi fisiche e costanti cosmologiche proprie. Sebbene...
Un’innovazione straordinaria sta catturando l’attenzione del mondo scientifico: un container hi-tech progettato per coltivare micro-ortaggi sulla Luna. Questo progetto pionieristico, sviluppato dal Centro di Ricerca ENEA...
n una mossa rivoluzionaria, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha destinato ben 350 milioni di euro per lo sviluppo del Vega E, un lanciatore di nuova generazione...