Competente pilota di Skell, Doug Barrett è un uomo di buona muscolatura che, nonostante l’aria piuttosto severa, mantiene un’indole mite. Collauda spesso gli Skell progettati da Lin, prendendosi spesso ogni responsabilità qualora la prova non porta gli esiti sperati.
Guida Doug Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
Rientrante fra i personaggi principali di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition, sbloccare Doug non sarà difficilissimo. Come per Irina e Gwin, sarà infatti disponibile per il reclutamento subito dopo la conclusione del capitolo 3 della storia principale.
Durante la trama del gioco, vedrai sempre Doug porgere grande stima nei confronti di Lao. Infatti, entrambi sono buoni amici di tante battaglie, e hanno combattuto insieme nella Coalizione.
Le caratteristiche principali di Doug
In Xenoblade Chronicles X Definitive Edition, Doug appartiene alla classe Spadaccino esplosivo+, provvisto della coppia d’armi formata da Sciabola fotonica e Cannone laser. Due armi abbastanza diversi fra loro, la cui velocità d’attacco della sciabola si unisce a una maggior potenza d’attacco del cannone.
Il vestiario di base dell’Harrier è formato da: Torsus di Doug, Quantlet D e S di Doug, e Soales di Doug. Partono da un Livello base di 15, con un aumento della statistica Difesa Raggio e una penalizzazione della Difesa Gravità. Gli unici effetti passivi conferiti dai pezzi sono un bonus all’Attacco a distanza.
Lo stile degli Urli del Guerriero di Doug è orientato sull’Equilibrato, distribuito un po’ più sugli urli Verdi, Blu e Turbo, con una lieve tendenza sugli Arancioni e Viola. Ha 4 slot abilità liberi e le sue Tecniche esclusive sono Nebulizzatore di stelle e Prodigio.
Lista Tecniche di Doug
- Spada meteora (Arancione – Rango 1)
- Barriera di raggi (Giallo – Rango 1)
- Rondò meteora (Arancione – Rango 2)
- Geolibrium (Blu – Rango 3)
- Schermo miope (Viola – Rango 4)
- Nebulizzatore di stelle (Arancione – Rango 5)
- Purificazione astrale (Verde – Rango 6)
- Scarica d’Etere (Giallo – Rango 7)
- Novalibrium (Blu – Rango 8)
- Cura astrale (Verde – Rango 9)
- Sotterfugio (Viola – Rango 10)
- Scarica gravitazionale (Giallo – Rango 11)
- Orizzonte astrale (Blu – Rango 12)
- Prodigio (Viola – Rango 13)
- Esplosione virale (Viola – Rango 14)
- Catastrofe galattica (Arancione – Rango 15)
Lista abilità di Doug
- Ricerca interiore (Rango 7)
- Raggio esplosivo (Rango 9)
- Alta tensione (Rango 11)
- Ammazzamechanoidi (Rango 13)
- Anima del cavaliere (Rango 15)
- Assalto d’Aura (Rango 16)
- Spada suprema (Rango 17)
- Varco stellare (Rango 18)
Giocare nei panni di Doug
In Xenoblade Chronicles X Definitive Edition, Doug è un discreto combattente d’utilità capace di fronteggiare i nemici indipendentemente dalla loro distanza. Dispone anche di una discreta capacità di lotta con gli Skell, anche se in questo caso la migliore resta Alexa in quanto possiede il maggior numero di Tecniche e abilità favorevoli al combattimento con i robottoni (qui la Guida su Alexa).
Sulle Tecniche, Doug dispone di mosse che favoriscono l’approccio nelle combo in mischia e un buon numero di Tecniche Aura, quest’ultime degli ottimi assist per i danni extra di alcune delle sue Tecniche. Avere più PT è dunque una delle priorità per l’Harrier, così come le statistiche su Potenziale, Attacco in mischia e Attacco a distanza.

Padrone dell’elemento Raggio
In questa costruzione, Doug si concentra sull’elemento Raggio, sia in attacco che in difesa. Solamente il suo vestiario di base dà un importante aumento della Difesa elementale Raggio, ideale contro nemici con attacchi di quell’elemento.
In questo caso, i punti chiave per Doug sono le armi ad elemento Raggio (in genere quelli della Grenada GG), la Tecnica Aura Geolibrium (aumenta Difesa Raggio, in più cura PV gradualmente e dà immunità agli effetti del terreno) e l’abilità Raggio esplosivo, in grado di aumentare i danni di quel tipo del 50%.
Una costruzione del genere, considerando i pochi slot che occupa sia con le Tecniche che con le abilità, può essere tranquillamente reso ibrido con le successive qui in elenco. In questo modo, Doug può coprire più stili in un’unica soluzione.
Attaccante d’Aura e di combo in mischia
Si tratta di una costruzione che sfrutta il più possibile le Aure e le combo in mischia per poi infliggere danni extra con alcune Tecniche. Geolibrium rimane anche qui un’ottima scelta per la sopravvivenza, e con essa ci sono Novalibrium (Conferisce effetto Rappresaglia, abilita danni da Impatto in risposta) e Orizzonte astrale (aumenta il raggio d’azione degli attacchi).
Una volta che attivi una di queste Aure, e nel mentre sono attive, le Tecniche Catastrofe galattica, Barriera di raggi e Scarica d’Etere sono pronte per infliggere più danni ai nemici (consiglio le ultime due, anche se la prima va bene con un quantitativo alto di PT massimi).
A completare il kit ci pensano il trio Nebulizzatore di stelle, Spada meteora e Rondò meteora (meglio le ultime due in quanto veloci nei cooldown), in grado di fare più danni durante le combo in mischia. Unendo inoltre l’abilità Spada suprema (+100% danni quando s’innescano combo in mischia), e Assalto d’Aura (+30% ATT e Precisione in mischia con Aura attiva), questo potenziale inizia a essere sempre più significativo.
Tutto molto bello, ma c’è necessità di possedere molti più PT per attivare le Aure e alcune delle sue Tecniche che, in questa costruzione, sono quelle di Tensione, cioè quelle che richiedono 1000 PT di costo. Per fortuna, Doug può sbloccare due abilità (Alta tensione e Anima del cavaliere), i quali aumentano ognuno i PT massimi di 1500, quindi un +3000 PT (pari al costo d’attivazione della modalità Turbo).
Doug di sostegno a squadra e Skell
Una particolare costruzione per Doug, che qui diventa una sorta di combattente offensivo di supporto, mettendo in sinergia le Tecniche Purificazione astrale (rimuove Malus a un alleato), Cura astrale (cura PV di un alleato o delle parti del corpo di uno Skell) e Orizzonte astrale. Quest’ultima, oltre ad aumentare il raggio d’azione degli attacchi, fa anche estendere ad area gli effetti delle prime due Tecniche.
In caso Doug combatte a terra, può aiutare gli altri alleati a prescindere da dove essi stanno combattendo, se si trovano a terra o a bordo di uno Skell. Ovviamente, per sfruttare un minimo il potenziale del combattimento con i robottoni, l’abilità Varco stellare aumenta i PEQ di 2000 quando Doug sale sullo Skell durante il Turbo.
Buon divertimento in battaglia con il buon Doug. Per ogni evenienza, come sempre ti lasciamo la nostra recensione di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition (con tanto di video recensione qui sopra). E ovviamente, non perderti anche le altre nostre guide dedicate all’opera di Monolith Soft:
- Lista completa dei personaggi sbloccabili di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
- Consigli utili per iniziare a giocare Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
- Guida alle Classi disponibili per il tuo personaggio
- Glossario dei Bonus e Malus
- Guida al sistema FrontierNav
- Come ottenere gli animali domestici
[Xenoblade Chronicles X Definitive Edition è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch. Per acquistare il gioco a un prezzo scontato, usa questo link]