Assassin's Creed Shadows, possibile multiplayer in arrivo?

Dopo un periodo di silenzio, nuove indiscrezioni hanno riacceso l’interesse dei fan su Assassin’s Creed Shadows, l’ultima fatica targata Ubisoft. Alcuni indizi emersi da recenti analisi dei file di gioco suggeriscono che una modalità multiplayer — potenzialmente sia cooperativa che PvP — potrebbe essere in fase di sviluppo, anche se non è stata ancora ufficialmente annunciata.

L’utente Totocko97, noto per le sue attività di data mining sulla piattaforma X, ha scovato all’interno del file bootstrap dell’ultima build del gioco alcuni riferimenti espliciti a mappe di test per il multiplayer e a una modalità Player vs Player. Questi dettagli stanno alimentando le speranze di chi sogna un ritorno delle modalità online competitive, assenti dalla serie fin dai tempi di Assassin’s Creed IV: Black Flag.

Ubisoft, al momento, non ha confermato queste indiscrezioni. Ciò che è certo è che l’azienda ha rivelato che Assassin’s Creed Shadows riceverà un corposo DLC entro la fine dell’anno: si tratta dell’espansione Claws of Awaji, che introdurrà nuove armi, abilità, missioni e contenuti narrativi per ampliare ulteriormente la già massiccia esperienza single-player.

 

Il multiplayer di Assassin’s Creed Shadows

Le speculazioni su una modalità cooperativa erano già circolate prima del debutto ufficiale del gioco. Secondo fonti precedenti, lo sviluppo della componente multiplayer sarebbe iniziato molto tempo prima dei ritardi che hanno colpito la produzione, e non ne sarebbe stata la causa. Dal punto di vista del gameplay, l’idea di una modalità cooperativa risulta particolarmente intrigante vista la presenza di due protagonisti giocabili.

Uno degli elementi più distintivi di Assassin’s Creed Shadows è difatti la possibilità di alternare tra due personaggi principali, Naoe, shinobi agile e furtiva, e Yasuke, samurai imponente con uno stile più diretto e combattivo, ciascuno con un approccio radicalmente diverso. Questo dualismo rende l’esperienza particolarmente dinamica, offrendo ai giocatori la libertà di affrontare le missioni in modo stealth o diretto, a seconda delle preferenze e delle situazioni.

Il gameplay di Naoe richiama molto le radici più “classiche” della saga, focalizzate sulla furtività e l’approccio tattico. La combinazione di Naoe e Yasuke non solo arricchisce il gameplay, ma crea anche un interessante contrasto narrativo. Una modalità cooperativa che li veda entrambi in azione potrebbe offrire un’esperienza strategica e dinamica, con missioni adattate ai loro approcci così diversi.

Storicamente, Ubisoft ha esplorato poco il multiplayer cooperativo all’interno della saga, fatta eccezione per l’esperimento tentato con Assassin’s Creed Unity. Negli ultimi anni, la casa francese ha concentrato i propri sforzi su esperienze incentrate sul singolo giocatore, come dimostrato anche in Assassin’s Creed Valhalla, che ha abbracciato la formula del live service pur restando radicato nella narrativa tradizionale della serie.

Nonostante le incertezze sul futuro del multiplayer, Assassin’s Creed Shadows è partito col piede giusto. Lanciato il 20 marzo su PC, PS5 e Xbox Series X|S, il gioco è stato accolto in maniera generalmente positiva da critica e pubblico. In appena una settimana dal rilascio, il titolo ha già superato i 3 milioni di giocatori attivi, segno che l’ambientazione nel Giappone feudale e la nuova struttura narrativa hanno colpito nel segno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *