Lost Soul Aside fa parlare di sé da talmente tanto tempo che nella mia vita, non solo da scrittore videoludico ma anche da videogiocatore, non riesco a ricordare un tempo in cui non fossi in attesa di questo videogioco.
E dopo un’epopea di sviluppo lunghissima, per quanto giustificata e ne parleremo a breve, la data d’uscita era alle porte. Il gioco doveva uscire infatti il 30 Maggio, a un mese esatto dal giorno in cui scrivo questo articolo…e invece!
Lost Soul Aside rinviato
Il direttore Yang Bing ha comunicato che il team ha bisogno di tempo aggiuntivo per creare un prodotto che soddisfi il livello di qualità….sapete come continua la frase, solita storia, ci siamo abituati. La nuova data di uscità è poco più in là, fissata per il 29 di Agosto.
Per chi è a conoscenza del progetto dal suo annuncio originale, nel 2016 (!), non risulterà un’attesa eccessiva. Il rinvio è anzi piuttosto corto, tanto da farmi chiedere cosa esattamente serva ottimizzare in questi 3 mesi aggiuntivi.
Perché si tratta ovviamente di ottimizzazione, con solamente tre mesi extra, sicuramente non ci saranno stravolgimenti meccanici, specie su un gioco in sviluppo da 11 anni.
Siamo sicuri sia per ottimizzazione?
Leggendo questa notizia, non mi trovo particolarmente deluso. Non solamente perché il gioco è in sviluppo da eoni, rendendo 3 mesi aggiuntivi di attesa mere briciole in confronto agli UNDICI anni dal suo annuncio ma anche perché ci sono altre dinamiche che mi fanno pensare come la scelta di rinviare sia intelligente.
Prima di tutto devo ricordarvi che Lost Soul Aside è partito tantissimo tempo fa come parte del China Hero Project di Sony ed ha avuto la peculiarità di nascere come un progetto di un solo sviluppatore. Ora ha un team, comunque essenziale, grazie al finanziamento di Mamma Sony, ma i primi tempi erano per forza di cose caratterizzati da una lentezza generale nello sviluppo.
Inoltre Lost Soul Aside ha cambiato console di target rispetto al 2014, anno di inizio dello sviluppo e quindi precedente all’annuncio di due anni dopo. Per quanto Playstation 4 e Playstation 5 siano architetturalmente simili (fortunatamente ci siamo lasciati il super processore ultra complicato di Playstation 3 alle spalle) un cambio di console ha sempre un impatto sui lavori.
Però…sinceramente a me questo rinvio non sa molto di problema dell’ultimo secondo. Si tratta di un rinvio breve, che potrebbe assolutamente essere per ottimizzare il framerate o correggere qualche bug di troppo…ma la logica mi fa notare anche altro.
Mi fa notare una cosa che già all’annuncio originale della data d’uscita era palese e aveva fatto discutere. Cioè il giorno che Sony aveva scelto per il lancio…il 30 di Maggio. Adesso prendiamo un attimo per guardarci attorno a cos’altro esce lì vicino.
La Nintendo Switch 2 è prevista per il 5 Giugno, cosa che andrà sicuramente a cannibalizzare le prospettive di vendita dei primi tempi per tutti i giochi che le escono attorno. Con lei anche Mario Kart World…e a fine mese Sony stessa pubblicherà Death Stranding 2: On the Beach.
Riconoscere che il periodo è impegnato e spostarsi non è un male…specie quando ho tralasciato il più grosso problema. Un certo Elden Ring Nightrein. Lost Soul Aside come action game con un focus annunciato sulle bossfight è inevitabilmente in competizione con i souls-like e uscire in parte a ELDEN RING non è una buona scelta. Mai.
Persino titoli ben più rilevanti e ben più differenziati a livello di genere come Horizon Forbidden West si sono visti messi in ombra da From Software (per quanto Horizon è riuscito ad avere le solite soddisfacentissime vendite legate al franchise) figuriamoci un progetto interessantissimo ma decisamente minore a livello di marketing e notorietà.
L’anno scorso la stessa cosa era successa con una nostra vecchia conoscenza, un altro titolo in sviluppo da parecchio e di cui abbiamo sentito parlare per molti anni, un altro titolo che poi si ritrovo a uscire assieme ad Elden Ring Shadow of the Erdtree…solo per poi saggiamente spostarsi altrove: Enotria The Last Song.
Allora, come adesso, penso che la scelta sia intelligente. Se potessi segliere quando lanciare un mio videogioco sicuramente lo vorrei il più lontano possibile da un titolo From Software, in particolare negli ultimi anni che han visto i souls crescere in fama oltre ogni aspettativa.
Tutto ciò è speculazione, le ragioni del rinvio non le sappiamo esattamente. Come detto prima il direttore si è espresso con le solite frasi molto generiche sul “serve tempo per qualità”, cosa assolutamente verissima ma che da poco contesto sul dietro le quinte.