Quali sono i migliori giochi nel catalogo NETFLIX? L’ingresso della compagnia nel mondo videoludico ha rappresentato, per molti, una novità; un’operazione ambiziosa, volta ad affiancare al consolidato servizio di streaming una proposta ludica gratuita e priva di pubblicità, accessibile da dispositivi mobili tramite l’abbonamento standard. Eppure, nonostante la semplicità d’accesso, Netflix Games fatica ancora a guadagnare visibilità e trazione tra il pubblico.

Complice una promozione tiepida e una certa resistenza degli utenti a esplorare un modello di fruizione videoludica atipico, in questo contesto, vale la pena gettare uno sguardo ai titoli di punta del catalogo, alcuni dei quali rappresentano esperienze sorprendenti e raffinate. Nessun costo extra, niente pubblicità né microtransazioni: un’idea ambiziosa, soprattutto in un settore dominato da modelli freemium e pay-to-win.

I migliori giochi nel catalogo NETFLIX Games pt.2

Squid Game: Unleashed 

Ispirato al celebre fenomeno sudcoreano, Squid Game: Unleashed trasporta l’estetica e le sfide brutali della serie TV in una dimensione interattiva dal taglio arcade. L’esperienza ricalca fedelmente lo spirito caotico di Fall Guys, con minigiochi a eliminazione nonché con l’introduzione delle prove iconiche come “Luce Rossa, Luce Verde”, rivisitate in chiave videoludica.

Il titolo presenta un sistema di progressione basato su gettoni e punti esperienza rende l’avanzamento gratificante, mentre la competitività e l’imprevedibilità delle sfide mantengono alta la tensione. È un gioco che cattura subito, offrendo un perfetto equilibrio tra accessibilità e adrenalina. Ciò che potrebbe risultare scomodo, ma ci si fa l’abitudine, è l’eventuale giocabilità tramite smartphone.

I migliori giochi nel catalogo NETFLIX Games pt.2

Hades

Tra i titoli di maggior prestigio presenti su Netflix Games c’è Hades, un roguelike dallo stile inconfondibile che combina combattimenti dinamici, narrazione mitologica e una struttura rigiocabile. Nei panni di Zagreus, figlio di Ade, i giocatori tentano di fuggire dagli Inferi affrontando stanze piene di nemici e trappole. Ogni run è diversa, grazie a una generazione procedurale dei livelli e a potenziamenti che modificano sensibilmente l’approccio.

Il gioco si basa su combattimenti hack-and-slash in tempo reale, con armi diverse da scegliere (spada, arco, scudo, ecc.), ogn una con uno stile unico. Il porting mobile riesce a mantenere intatto lo charme e la profondità dell’originale, rendendolo un must per chi cerca un’esperienza d’azione di alto livello anche su schermi ridotti.

I migliori giochi nel catalogo NETFLIX Games pt.2

Football Manager 2024 Mobile

La Sports Interactive ha rivelato al pubblico la cancellazione di FM 2025. Per chi ama la strategia e la gestione sportiva, Football Manager 2024 Mobile rappresenta dunque una scelta solida e ben realizzata. Nonostante, come detto, l’annuncio della cancellazione del prossimo capitolo, questa edizione continua a offrire un gameplay profondo e appagante.

Allenare la propria squadra, gestire il mercato, impostare le tattiche e reagire alle dinamiche del campionato sono attività che trovano una sintesi perfetta per dispositivi mobili. Il gioco si adatta bene a sessioni brevi, senza rinunciare a una certa complessità gestionale, ed è particolarmente indicato per i fan del calcio che vogliono un’alternativa al gaming frenetico.

Arranger: a Role-Puzzling Adventure

Arranger è un’opera particolare, difficile da incasellare in un genere definito. La sua struttura ricorda similmente quella di un puzzle game, ma con al suo interno l’anima di un GdR minimalista. Tutto si svolge su una griglia dinamica dove il movimento del protagonista modifica l’intero ambiente, dando vita a enigmi ambientali intelligenti.

Non ci sono livelli, esperienza o inventario: solo l’intuizione del giocatore e l’interazione con un mondo stilizzato, ma affascinante. È una proposta diversa dal solito, che, da un lato, premia la riflessione e l’osservazione del giocatore nel mondo di gioco e, dall’altro, offre un’esperienza rilassata ma mai banale o scontata.

I migliori giochi nel catalogo NETFLIX Games pt.2

Carmen Sandiego

L’adattamento videoludico di Carmen Sandiego su Netflix riprende l’estetica della nuova serie animata, ma strizza l’occhio ai vecchi titoli educational degli anni ‘90. L’indagine e la deduzione rimangono al centro del gameplay, in un formato semplificato pensato per coinvolgere anche i più giovani. Il risultato è un’avventura che mantiene una vena educativa ma cerca di reinventarsi con dinamiche più moderne, pur rimanendo accessibile.

Le missioni non brillano certo per difficoltà, ma riescono comunque a stimolare curiosità e spirito investigativo. L’estetica riprende lo stile animato moderno della serie Netflix: colori vivaci, design pulito, e animazioni fluide. L’impatto visivo è gradevole, forse un po’ semplicistico, ma perfettamente in linea con il target di riferimento dell’opera.

I migliori giochi nel catalogo NETFLIX Games pt.2

The Electric State: Kid Cosmo

Infine, The Electric State: Kid Cosmo è un puzzle narrativo ambientato in un’America alternativa degli anni ’80, dove si mescolano malinconia e fantascienza. Accompagniamo Chris, un bambino geniale, e sua sorella Michelle, in un viaggio enigmatico e poetico. L’atmosfera è fortemente ispirata alle opere di Simon Stålenhag, da cui il gioco trae l’immaginario visivo.

Le meccaniche sono semplici, ma è l’esperienza complessiva – fatta di silenzi, paesaggi digitali e piccoli enigmi – a lasciare un’impressione duratura. È il titolo perfetto per chi cerca una narrazione evocativa più che l’azione pura. Netflix Games continua ad arricchire il proprio catalogo e il 2025 promette ulteriori novità.

Resta da vedere se la piattaforma saprà imporsi davvero nel panorama del mobile gaming, ma la qualità di alcuni titoli già presenti suggerisce che le basi per un’espansione solida ci sono tutte. Nel dubbio, vi lascio alla prima parte di questa serie di editoriali sui titoli offerti da Netflix Games.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *