Wuchang Fallen Feathers, svelate edizioni e data di uscita protagonista

Sono passati anni dall’annuncio ma finalmente Wuchang Fallen Feathers, action-soulslike sviluppato in Cina e pubblicato da 505 Games, ha una data di uscita prevista per il 24 Luglio 2025 su PS5, PC, Xbox Series X/S e Xbox Game Pass. Lo sviluppatore: Leenzee Games ha, inoltre, rilasciato un nuovo trailer contenente una delle bossfight del gioco.

Il titolo verrà reso disponibile al costo di 49,99€, mostrando la volontà da parte di numerosi publisher di abbandonare il classico prezzo premium normalmente accostato a produzioni di questa tipologia, in maniera non differente da quella adottata da Microsoft per la release di The Elder Scrolls IV Oblivion Remastered.

Tutte le novità su Wuchang Fallen Feathers

La casa di sviluppo cinese ha anche gettato luce su nuovi dettagli del progetto e parlato più approfonditamente del combat system e dei contenuti. L’action ambientato nel tardo periodo Ming, pur fondandosi sull’utilizzo dell’arma bianca permetterà al giocatore di servirsi anche di build magiche, a detta di Leenzee, perfettamente autosufficienti

Il titolo conterrà ben 25 armi differenti e 40 incantesimi (dato che dimostra la maggiore vicinanza dello stesso al gioco d’azione piuttosto che all’Rpg) e avrà una durata capace di assestarsi tra le 40 e le 60 ore. Vi saranno, inoltre, ben tre finali unici e completamente differenti tra loro, promettendo, quindi,  anche una discreta rigiocabilità.

Wuchang Fallen Feathers, svelate edizioni e data di uscita Key Art
Wuchang Fallen Feathers, svelate edizioni e data di uscita Key Art

Come di consueto, Wuchang sarà rilasciato in più edizioni. Coloro che preordineranno il gioco otterranno due costumi e un arma, mentre gli acquirenti della deluxe edition potranno ricevere ben quattro pezzi di equipaggiamento e quattro outfit, nonché dei materiali di potenziamento.

La Cina e i souls

Wuchang non è il primo prodotto ispirato alle opere di Miyazaki e From Software a sbarcare dalla Cina e segnala una congruenza così forte fra i sistemi tipici dei soulslike e le esigenze compositive di quel particolare mercato da aver dato vita a un filone ormai ben consolidato.

Come sarebbe potuto essere altrimenti, dopo il roboante successo di Black Myth Wukong, action tratto dal celeberrimo, soprattutto in patria, “Viaggio in Occidente” e capace di piazzare la cifra astronomica di oltre 25 milioni di copie. Se alcuni non erano pronti al tuffo, quella è stata indubbiamente la spinta fatidica.

Wuchang, come il titolo di Game Science appartiene a quella che potremmo definire la prima fase di action-soulslike prodotti in Cina e anch’esso è stato rivelato con un certo anticipo. Ciò non è strano, soprattutto poiché si parla di opere ambiziose da parte di studi completamente ignoti e provenienti da quello che era ed è in parte un territorio periferico dell’industria del videogioco.

Che sia per ottenere finanziamenti o trovare un publisher oppure che avvenga nel tentativo di rinfoltire i ranghi della software house, per realtà di questo tipo è vitale comunicare immediatamente le proprie intenzioni e non bisogna dunque stupirsi che tra l’annuncio e l’uscita spesso trascorrano diversi anni.

Questa ondata di giochi reminiscenti della fortunata saga di From ma dotati, sovente, di un’identità propria si sta facendo strada in tutta l’Asia soprattutto in ambito cinese e coreano e dimostra come i soulslike più che un genere vero e proprio siano una serie di meccaniche capaci di adattarsi a esperienze differenti.

Wuchang, come altri altri prodotti affini, ha abbracciato gli stilemi introdotti da Miyazaki riadattandoli ad atmosfere meno sobrie, ad un combat system più tipicamente action e ad una narrativa esplicita e tradizionale. Non resta che attendere Luglio per scoprire cosa ci riserverà il titolo di Leenzee e se avrà un impatto paragonabile a quello del suo illustre predecessore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *