Boss più difficile di Expedition 33 - simon

Expedition 33 ha avuto un grandissimo successo, risultando fin dai primissimi trailer un capolavoro annunciato e mostrando un combat system che ha preso spunto dal vecchio sistema a turni per crearne una versione più attuale e originale.

Grazie proprio a quest’ultimo aspetto possiamo aspettarci di trovare delle boss fight post endgame estremamente ardue e divertenti. Da come avrai capito, sei ancora in tempo per fermarti con la lettura se devi ancora finire la storia principale di questo capolavoro artistico.

il Boss più difficile di Expedition 33

Nel mentre ti voglio ricordare che se hai ancora dei dubbi su Expedition 33, allora potresti leggerti la nostra recensione completa. Inoltre, se sei interessato/a a comprarlo ti ricordo che è disponibile per PS5, Xbox Series X/S (A proposito, se sei possessore del game pass ti ricordo che puoi scaricarlo gratuitamente) e PC.

Buona parte dei contenuti li possiamo trovare solamente dopo aver concluso il secondo atto del gioco, grazie proprio all’ottenimento di un potere di Esquie che ci permetterà di volare per Il Continente. Quello che ci interesserà in questo caso, però, è andare a trovare un boss in particolare.

Le bozze di Renoir
Le bozze di Renoir

Per cominciare dovrai dirigerti esattamente nella posizione in cui mi trovo in foto, e qui, grazie a Esquie con la sua ultima pietra presa, riuscirai a entrare negli abissi del monolito, precisamente nelle “bozze di Renoir”.

Il mio consiglio, però, è quello di prepararti al meglio fin da subito, perché non sarà solo il boss a crearti dei problemi, bensì anche l’area che lo anticipa dato che sarà ricca di creature estremamente potenti. Esplora la mappa di gioco finché non riuscirai più a potenziarti, e quando sarai preparato a livello di statistiche ma anche mentalmente (fidati, è necessario) potrai finalmente entrare all’interno del livello.

Ora che sarai ufficialmente all’interno delle bozze di Renoir ti toccherà esplorare un minimo questa area visivamente fantastica e ospitante di creature legate a Renoir. A differenza delle altre aree però, questa risulterà più lineare e con una strada principale più semplice da intuire, ma il problema, come già spiegato, saranno i nemici che troveremo nel cammino.

expedition 33 simon boss difficile - area che precede simon

Quando incontrerai il classico portale del teletrasporto, quello sarà il segno che ti farà capire che sarai ormai vicino/a al boss più difficile di Expedition 33. Da questo momento in poi potrai già avvertire tutta la sua “potenza” dal fatto che starai percorrendo un lunghissimo corridoio vuoto. Arrivato alla fine ti sarà richiesto di buttarti nel vuoto, fallo, e poco dopo che continuerai a cadere per un bel po’ di secondi atterrerai su un pavimento privo di luce.

Il momento prima del disastro
Il momento prima del disastro

Sandfall Interactive non vuole male i propri player come la cara FromSoftware, e ha deciso di piazzare una bandiera esattamente accanto al boss per non percorrere una runback lunga, o magari anche solo per permettere al giocatore o alla giocatrice di fare tutto il possibile (tra potenziarsi il livello, le armi e i lumina) senza che si torna ogni volta all’accampamento.

expedition 33 simon boss difficile - boss fight arena
Il momento è arrivato

Una volta che sarai quindi preparato/a, sia mentalmente che a livello di statistiche, allora potrai dirigerti verso la nota di quel spedizioniere che è seduto.

Expedition 33 Simon è il boss più difficile

Arrivati a questi ultimi due paragrafi di questa guida sarai tu a decidere se vorrai sapere un minimo di informazioni su questa boss fight, oppure se decidere di andare completamente in blind. Più scenderai nell’abisso di questo articolo e più ti rovinerai la sorpresa. Detto questo comincio a parlare del perché questo dovrebbe essere il boss più difficile di Expedition 33.

Uno dei primi motivi è il suo incredibile danno, che potrebbe anche oneshottarti con una delle sue tante mosse. Un altro problema, visto che ho citato le mosse, è il suo moveset leggermente più vario e numeroso rispetto ai classici boss che troviamo nel gioco.

Un attacco di Simon
Un attacco di Simon

Le mosse più fastidiose saranno sicuramente quella che ruba gli scudi dei personaggi e quella che lascia gli spedizionieri con 1 di vita. All’appello però ne manca una, quella più temibile, che consiste nell’eliminare gli spedizionieri dalla tela se moriranno, in questo modo non ci sarà alcun modo per farli risorgere, rendendo questa boss fight un vero inferno.

Ah certo, se pensavi che fosse finita qui, allora mi dispiace dirti che ci sarà una seconda fase, con una quantità di vita superiore rispetto alla prima fase, e delle mosse che confonderanno il player dato che alcune si ripeteranno dopo qualche millisecondo, un po’ come Promesso Consorte Radahn in Shadow of the Erdtree.

Ora che sei arrivato fin qui, ti devo confessare che c’è ancora un’ultimissima sorpresa. Arrivati a circa 1/4 di vita, tutta la prima squadra verrà rimossa dalla tela grazie a un attacco impossibile da schivare di Simon. Per continuare e poterlo sconfiggere definitivamente dovrai quindi livellare non solo la tua squadra, ma anche con i restanti compagni di spedizione. Ah, è vero, il suo moveset cambierà nuovamente, e piuttosto di ripetere due volte alcuni attacchi, questa volta ne ripeterà per ben tre volte.

Ti piazzo qui altre guide che ho pubblicato sul gioco:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *