Che Clair Obscur: Expedition 33 sia un successo in termini d’accoglienza di critica e pubblico lo abbiamo visto in questo fine settimana, ma che riuscisse anche a tagliare un traguardo importante di vendite in pochi giorni era quasi impensabile, vista anche la sua natura da GDR a turni – non particolarmente indicata per le grandi masse – che strizza l’occhio ad alcuni importanti JRPG.
Sandfall Interactive ha infatti annunciato con un post su X che Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto il milione di copie vendute in soli tre giorni. Lo studio francese ha anche tenuto a precisare che questa cifra rappresenta le unità spedite ai rivenditori, quindi sono esclusi tutti coloro che hanno giocato al titolo tramite Xbox Game Pass.
Un successo ampiamente meritato per l’opera di Sandfall Interactive, che nel momento in cui scriviamo ha una media voto di 91 su Opencritic basata su 106 recensioni. Questo punteggio colloca il gioco attualmente al primo posto dei migliori giochi del 2025, sopra Split Fiction e Kingdom Come Deliverance 2 (entrambi secondi con 90 di media).
Due parole su Clair Obscur: Expedition 33
La storia parla di un gruppo di persone, noto come la Spedizione 33, che si mette in cammino per porre fine al ciclo di distruzione provocato dalla Pittrice. Essa è un’entità che, ogni anno, dipinge un numero sul suo monolito, facendo sparire qualsiasi persona avente quell’età. Molti spedizioneri passati non ce l’hanno fatta, e ora toccherà alla Spedizione 33 compiere la disperata impresa prima che sia troppo tardi.
Nella nostra recensione di Clair Obscur: Expedition 33 abbiamo sicuramente messo in evidenza tutto l’apprezzamento nutrito nei confronti del gioco, grazie alla sua ambientazione affascinante, al suo ottimo sistema di combattimento e alla sua storia molto emotiva, nonostante un inizio lento e qualche piccolo problema tecnico.
Un potenziale “Gioco dell’Anno”?
Clair Obscur: Expedition 33 avrebbe sicuramente tutte le carte in regola per essere nominato come “Gioco dell’Anno” ai prossimi The Game Awards e non solo. In caso lo fosse, dire che lo vincerà a mani basse è ancora un po’ presto, dal momento che rimangono i prossimi due quarti del 2025 e altri giochi potenzialmente validi ci sono.
Tra quei nomi figurerebbero a pelle Metroid Prime 4: Beyond, il nuovo capitolo della saga “Prime” di Samus Aran che, stando dalle prime impressioni ricevute durante gli eventi dedicati a Nintendo Switch 2 (a proposito, leggete la nostra prova in anteprima della console di Nintendo), sembra essere davvero incredibile.
Rimanendo sul fronte nintendiano, anche i nuovi Mario Kart World (qui i dettagli dal Direct dedicato) e Donkey Kong Bananza hanno ampiamente convinto la maggior parte delle persone presenti agli eventi di Switch 2, pur riservando qualche riserva sull’avventura dello scimmione in cravatta, almeno sotto il profilo tecnico.
DOOM: The Dark Ages, in arrivo il prossimo 15 maggio, è un altro potenziale candidato finale visti i primi assaggi avuti (ecco la nostra anteprima), come pure il prossimo Death Stranding 2: On the Beach potrebbe riservare una sua candidatura, anche se qui rimane da approfondire ulteriormente il gameplay per capirne meglio.
Tra i giochi già disponibili probabilmente Split Fiction è il nome più papabile per quella categoria (ecco la nostra recensione), teoricamente anche il buon indie Blue Prince. E dovessimo considerare inoltre versioni remastered/remake/reboot, Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition (qui la recensione dell’opera di Monolith Soft) e The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered sarebbero altri nomi validi vista l’accoglienza ricevuta.
Al di là di tutto, Clair Obscur: Expedition 33 si è mostrato davvero solidissimo nel suo insieme. Un titolo capace di trasmettere un valore importante all’industria, ossia che non servono per forza investimenti pluri milionari per creare un ottimo gioco. Bastano semplicemente cura e attenzione in cosa si sta facendo, nulla di più e nulla di meno.
Per il resto ricordiamo che il titolo di Sandfall Interactive è disponibile su Xbox Series X|S, PC e PlayStation 5. Inoltre è disponibile anche su Xbox Game Pass, giocabile senza costi aggiuntivi per tutti gli abbonati al tier Ultimate del servizio di Microsoft.