Guida Neilnail Xenoblade Chronicles X Definitive Edition

Neilnail è un nuovo ingresso del cast di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition. È una cosmoarcheologa di razza Qlu (la stessa razza di Celica) venuta su Mira per studiare le civiltà xenomorfe. È molto mite e composta nei modi ed è fortemente interessata alle usanze degli umani.

Guida Neilnail Xenoblade Chronicles X Definitive Edition

Neilnail diventa un personaggio reclutabile in Xenoblade Chronicles X Definitive Edition dopo aver terminato il capitolo 5 della storia principale, accettando la missione Intesa “L’archeologa Qlu”. L’unico requisito richiesto per l’attivazione è il Livello minimo di 21.

Questa missione consiste nell’accompagnare la cosmoarcheologa a perlustrare l’anello gigante situato nel Deserto Barbarich, nella regione di Oblivia. Senza entrare nei spoiler, dalla raccolta dei dati ottenuta, Neilnail ti rivela il motivo per cui è venuta ad investigare il posto e dei dettagli sulla funzionalità dell’anello.

Le caratteristiche di Neilnail

In Xenoblade Chronicles X Definitive Edition la classe di Neilnail è Giaguaro corazzato+, specializzata nell’uso della Doppia Spada e dei Psicocannoni, entrambi piuttosto rapidi nei tempi di ricarica dei rispettivi autoattacchi. Il suo vestiario di base è costituito esclusivamente dal Corpetto di Neil di Livello 20, che offre un aumento della statistica di Elusione.

Le Tecniche esclusive di Neilnail sono Superconduzione e Impresa eroica. Ha 4 slot abilità e possiede uno stile Equilibrato con gli Urli del Guerriero, distribuiti quasi equamente su tutti i colori se non di poco tendente sui Gialli.

Guida Neilnail Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
In Xenoblade Chronicles X Definitive Edition, la storyline completa di Neilnail approfondisce ulteriormente la razza Qlu

Lista Tecniche di Neilnail

  • Colpo proditorio (Arancione – Rango 1)
  • Getto d’aria (Viola – Rango 1)
  • Colpo laterale (Viola – Rango 2)
  • Manto di lampi (Verde – Rango 3)
  • Ombra latente (Blu – Rango 4)
  • Raggio astrale (Giallo – Rango 5)
  • Sacrificio di sangue (Verde – Rango 6)
  • Stella cadente (Giallo – Rango 7)
  • Cento bossoli (Arancione – Rango 8)
  • Superconduzione (Viola – Rango 9)
  • Vantaggio (Verde – Rango 10)
  • Protezione astrale (Blu – Rango 11)
  • Scarica elettrica (Arancione – Rango 12)
  • Impresa eroica (Viola – Rango 13)
  • Lama assetata (Blu – Rango 14)
  • Calcio sidereo (Arancione – Rango 15)

Lista abilità di Neilnail

  • Esplosione eterea (Rango 7)
  • Assalto d’Aura (Rango 9)
  • Anima del cavaliere (Rango 11)
  • Spada suprema (Rango 13)
  • Bonus prolungato (Rango 14)
  • Bonus guarigione (Rango 15)
  • Ricerca interiore (Rango 16)
  • Avanzamento rapido (Rango 17)

Come giocare con Neilnail

Neilnail è un personaggio un po’ particolare in battaglia. Nonostante sia di classe Giaguaro corazzato, capace di agire ai lati e da dietro un nemico bersaglio per infliggere danni extra a colpi multipli con alcune Tecniche della Doppia Spada, l’archeologa ha delle caratteristiche tipiche di alcuni personaggi Psicorruttori specializzati nell’infliggere Malus.

Il suo unico Corpetto di Neil, che ricopre tutte le parti del corpo eccetto la testa, dona una discreta Difesa generale e una buona Difesa elementale di tipo Etere e Raggio. Questo vestito rende Neilnail fragile ai danni, ma compensa il tutto con ottimi valori di Elusione, statistica molto importante per agire il più indisturbata possibile.

L’equipaggiamento protettivo della Orphean Technologies possiede effetti aggiuntivi che aumentano il valore di Elusione, adatto alle caratteristiche principali di Neilnail. Come sempre, gli effetti di aumento PV e PT sono sempre utili per garantire al personaggio una buona sopravvivenza e utilità in combattimento. Nel caso dei PT, importanti per attivare le sue Tecniche dell’Aura, alcuni equipaggiamenti della Grenada GG che offrono tale aumento sono i più indicati.

Guida Neilnail Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
Dettagli combattivi di Neilnail in Xenoblade Chronicles X Definitive Edition

Controllare i nemici e infliggere altri Malus

Per questa costruzione, anomala per un Giaguaro corazzato, Neilnail ha bisogno di un buon numero di Tecniche Viola in grado di indebolire i nemici a furia di Malus continui (leggi qui il Glossario degli effetti Bonus e Malus).

La sua Tecnica esclusiva Impresa eroica permette a Neilnail di prendere il controllo di un nemico bersaglio incrementando il suo Livello e, a volte, aumentando il rango del tesoro ottenuto a fine battaglia. Questa Tecnica risulta essere quasi obbligatoria per lei, in quanto aiuta la squadra a fronteggiare meglio i gruppi numerosi, con un ulteriore vantaggio di un maggior guadagno di PE e tesori più rari.

Getto d’aria e Colpo laterale infliggono rispettivamente Tramortimento (nemico rimane tramortito per un po’ di tempo) e Fatica (danni in mischia ridotti). Soprattutto Colpo laterale è molto importante, dato che indebolisce il potenziale di danno ravvicinato dei nemici per almeno 20 secondi. Ma anche Getto d’aria non è male per bloccare le azioni degli avversari.

L’altra Tecnica esclusiva, Superconduzione, incrementa i danni da Ustione e Shock inflitto ai nemici. Una scelta più indicata se in squadra hai personaggi capaci di sfruttare tali debolezze con maggior efficacia tramite l’ausilio di Tecniche e abilità (es. Liesel, Lin, Gwin, Bozé).

Neilnail come supporto da battaglia

Questa costruzione è una specie di ibrido tra l’infliggere Malus (come detto prima) ed essere un’unità da supporto. Fra le Tecniche Viola sempre meglio scegliere Impresa eroica per i motivi detti, e una tra Getto d’aria (più indicato perché è a distanza) o Colpo laterale.

Sacrificio di sangue è una Tecnica di per sé abbastanza rischiosa, ma se usata prima di colpire un nemico puoi iniziare uno scontro già con 1000 PT in riserva. In altre parole, puoi usare da subito una Tecnica di Tensione o una Tecnica dell’Aura, tra cui Protezione astrale (Aura che aumenta tutte le difese elementali e cura i PV quando usi una Tecnica).

Una Tecnica da non trascurare qui è Manto di lampi, che aumenta la Difesa Elettrica a tutti gli alleati vicini. Specialmente contro nemici con un kit di mosse elementali prevalentemente elettrici, questa Tecnica ad area aiuta a dare più resistenza da quel tipo di attacchi.

Essenziali le abilità Anima del cavaliere per aumentare i PT massimi di 1500, e Ricerca interiore per un +20% alla statistica di Potenziale. Si può anche dire che queste due abilità sono generalmente utili per Neilnail, indipendentemente dalla costruzione.

Specialista nei danni ravvicinati da Etere

Neilnail può sbloccare l’abilità Esplosione eterea, che conferisce +50% di danni elementali Etere. Se vuoi virare su questa costruzione per incrementare il potenziale di danno della cosmoarcheologa, equipaggiagli armi con elemento Etere (es. quelli della Meredith & Co.).

Inoltre, se unisci il tutto con l’abilità Spada suprema (danni extra quando si innescano combo in mischia), Neilnail diventa abbastanza potente nei combattimenti ravvicinati, specialmente con le Tecniche Colpo proditorio, Colpo laterale e Cento bossoli (danni extra da posizione). Qui però è obbligato l’uso della Tecnica Ombra latente, per diminuire il rilevamento dai nemici viste le sue difese basse.

E come ciliegina sulla torta, la Tecnica Vantaggio conferisce danni critici maggiori a Neilnail. Tuttavia, non possedendo ulteriori effetti che aumentano la frequenza di questo tipo di colpi, qui è importante equipaggiare al personaggio dei Potenziatori che diano più possibilità di infliggere i danni critici.

Questo è quanto dalla nostra guida su Neilnail. Per saperne di più su Xenoblade Chronicles X Definitive Edition puoi trovare qui sotto le nostre guide dedicate, tra cui la lista completa dei personaggi. E per qualsiasi evenienza, ti lasciamo anche la nostra recensione di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition (con tanto di videorecensione qui sopra).

[Xenoblade Chronicles X Definitive Edition è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch. Per acquistare il gioco a un prezzo scontato, usa questo link]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *