Alexa è una collaudatrice d’armi per gli Outfitter, ossessionata da qualsiasi dispositivo e congegno meccanico che gli capita sott’occhio. Ma ciò che stravede di più sono gli Skell, su cui mostra assoluta felicità quando si siede al comando di uno di questi robottoni.
Guida Alexa Xenoblade Chronicles X Definitive Edition
Per reclutare Alexa in Xenoblade Chronicles X Definitive Edition è necessario accettare la sua missione Intesa “Collaudo d’armi”. Questa sarà disponibile dopo aver terminato il capitolo 4 della storia principale, avendo un Livello minimo di 17 e attivando la missione semplice “Cercasi cavie” dal terminale delle missioni vicino la Caserma BLADE.
Rispettati i requisiti, vai all’Hangar dei test degli Outfitter per attivare “Collaudo d’armi”. La missione consiste nel collaudare in battaglia le capacità di uno Skell controllato da Alexa, poi un prototipo di un fucile in compagnia della ragazza. Quest’ultima dovrà essere testata a Sylvalum su uno dei nemici a scelta del giocatore/giocatrice, se su un nemico più forte o su nemici più deboli ma numerosi.
Caratteristiche base di Alexa
Alexa appartiene alla classe Aquila guerriera+ in Xenoblade Chronicles X Definitive Edition. Le sue armi sono il Giavellotto e il Fucile d’assalto, una coppia che unisce una discreta velocità e un buon potenziale di danno. Il suo vestiario di base è costituito dalla Giacca BLADE di Alexa e i Pantaloni BLADE di Alexa, entrambi di Livello 1 con vari effetti aggiuntivi.
La sua Giacca prolunga la durata degli effetti di Potenza critica e conferisce più probabilità di colpo critico verso i nemici Umanoidi e Mechanoidi, mentre i Pantaloni danno ad Alexa la possibilità di attivare l’effetto Esca se subisce gli effetti di Beffa, Atterramento e Tramortimento (per saperne di più su questi effetti, ecco il Glossario dei Bonus e Malus).
Lo stile degli Urli del Guerriero di Alexa vira sul Corpo a corpo, predominando gli urli Arancioni piuttosto che i Gialli, con un accenno ai Verdi e ai Turbo. Le sue Tecniche esclusive sono Scoppio di potenza e Massimo voltaggio, e può equipaggiare fino a 3 abilità.
Lista Tecniche di Alexa
- Gancio a corno (Arancione – Rango 1)
- Scoppio impetuoso (Giallo – Rango 1)
- Corno a spirale (Arancione – Rango 2)
- Tuffo potenziato (Verde – Rango 3)
- Scoppio di potenza (Blu – Rango 4)
- Distruzione (Viola – Rango 5)
- Granata prorompente (Giallo – Rango 6)
- Colpo diversivo (Viola – Rango 7)
- Martello d’assalto (Arancione – Rango 8)
- Zero cure (Blu – Rango 9)
- Ira (Verde – Rango 10)
- Massimo voltaggio (Arancione – Rango 11)
- Raijin (Blu – Rango 12)
- Granata stordente (Viola – Rango 13)
- Tridente distruttore (Arancione – Rango 14)
- Potenza di fuoco (Blu – Rango 15)
Lista abilità di Alexa
- Membra d’acciaio (Rango 7)
- Alta tensione (Rango 9)
- Elettroscoppio (Rango 11)
- Ricarica rapida (Rango 13)
- Membra rinforzate (Rango 14)
- Turbo PT (Rango 15)
- Varco stellare (Rango 16)
- Sincronia (Rango 17)
Come giocare con Alexa
Alexa è un personaggio che si può costruire in diversi modi possibili, se consideriamo le Tecniche e abilità che può apprendere durante la sua crescita. Dove si distingue maggiormente dagli altri personaggi di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition è la sua capacità di sfruttare con gran classe il potenziale di qualsiasi Skell.
Se vuoi puntare su questo, per l’equipaggiamento da terra puoi anche lasciare il suo vestiario base, a patto che gli fornisci alcuni Potenziatori in grado di dare benefici allo Skell assegnato ad Alexa. Altrimenti, i pezzi di vestiario della Grenada GG e della Sakuraba Industries hanno effetti aggiuntivi a sostegno degli Skell, ideali per un Alexa che copre questo tipo di ruolo (a discapito però delle difese).
In alternativa, la sua classe principale gli offre buone capacità di sopravvivenza (lo vediamo dalle sue abilità sbloccabili) e di velocità con le sue Tecniche, oltre a un buon danno dato dal Fucile d’assalto.

Dominanza da pilota di Skell
Per questa costruzione, Alexa ha bisogno di utilizzare le sue Tecniche esclusive: Massimo voltaggio, in grado d’infliggere massicci danni extra dopo aver perso lo Skell, e Scoppio di potenza, un’Aura che non solo cura i suoi PV quando utilizza una Tecnica, ma anche aumenta la velocità di ricarica del carburante dello Skell quando è in sosta.
Ad arricchire il tutto ci sono le abilità Sincronia, che aumenta i valori di Elusione, Potenziale, Attacco e Precisione in mischia/a distanza dello Skell (estremamente prioritaria come scelta), e Varco stellare, che conferisce un massimo di 2000 PEQ quando Alexa sale sullo Skell mentre è in modalità Turbo (qui a tua discrezione).
Survivalista d’attacco a tutto tondo
Alexa è capace di svolgere il ruolo di un tank orientato sull’attacco. La Tecnica Colpo diversivo, oltre a far guadagnare i PT in base al livello Morale, infligge Beffa a un nemico, il quale sarà costretto ad attaccare lei per tutta la durata dell’effetto.
Se a questo unisci le abilità Membra rinforzate e Membra d’acciaio al grado massimo (+80% PV massimi sommati entrambi) e un vestiario con alti valori di difesa, Alexa può prendere anche il posto di un tank. Certo, è pur sempre preferibile un vero tank (esempio, Lin, H.B. o L), ma la nostra fanatica degli Skell può essere un buon jolly.
L’unica cosa è che in questo modo si trascurano alcune abilità forti come Alta tensione, che aumenta i PT massimi di Alexa di 2000, e Ricarica rapida, in grado di diminuire il tempo di ricarica degli attacchi a distanza. Alla fine puoi anche lasciare solo Membra d’acciaio che offre un valore maggiore, così da equipaggiare queste abilità in tutta tranquillità.
Alexa elettrica
Data la presenza dell’abilità Elettroscoppio (aumento dei danni elementali Elettrici), questa scelta va bene se vuoi equipaggiare armi elettriche ad Alexa. Tale abilità aiuta a potenziare ulteriormente una particolare combo di Tecniche che vediamo tra pochissimo.
Considerando ciò che abbiamo detto finora, assegnare Elettroscoppio al personaggio non è tanto consigliato. Ad ogni modo, se vuoi costruire un Alexa basata sui danni elementali Elettrici, questa opzione può riservarti buone sorprese in combattimento.
Alexa nel ruolo dell’Aquila guerriera… valida anche per gli altri loadout
A prescindere da come vuoi strutturare il personaggio, queste Tecniche sono in qualche modo necessarie. Tra le Tecniche del Giavellotto, Alexa possiede la triade formata da Distruzione, Gancio a corno e Corno a spirale, tutte e tre con cooldown molto bassi al grado massimo, sinergici con Elettroscoppio e capaci di arrecare ingenti danni ai nemici se usati in combo (come per Liesel).
Scoppio impetuoso e Granata stordente sono molto utili tra le Tecniche del Fucile d’assalto: la prima fa danni extra nelle combo in mischia (perfetta con la triade appena menzionata), e con la ricarica secondaria dà +25 PT per colpo. La seconda si usa più come forma di difesa per impedire alcune azioni, dato che infligge l’effetto Oscuramento ad area sui nemici.
Molto importante è Potenza di fuoco, una Tecnica ad Aura che potenzia l’Attacco a distanza, aumenta la frequenza dei colpi critici e – soprattutto – riduce il tempo di ricarica secondario. Quest’ultimo effetto è essenziale per sfoderare il massimo potenziale delle Tecniche di Alexa.
Non ti dimenticare di Tuffo potenziato che aiuta Alexa a fuggire dai pericoli grazie all’effetto Elusione totale applicato durante l’animazione. Questa mossa conferisce inoltre Rappresaglia, un effetto che potenzia la prossima Tecnica seguente.
Questo è tutto dalla nostra Guida Alexa Xenoblade Chronicles X Definitive Edition. Come sempre, trattandosi di dritte ricavate sulla base dell’esperienza fatta, le modalità con cui usare Alexa in battaglia dipendono dalle tue esigenze.
Per ulteriori consigli su Xenoblade Chronicles X Definitive Edition puoi leggere le altre guide qui sotto nell’apposita sezione, oltre ai link nell’articolo. E per non farci mancare nulla, ti lasciamo anche la nostra recensione di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition (con tanto di videorecensione qui sopra) per qualsiasi altra evenienza.
[Xenoblade Chronicles X Definitive Edition è disponibile in esclusiva su Nintendo Switch. Per acquistare il gioco a un prezzo scontato, usa questo link]