Connect with us

Attualità

Caldo record a Foggia, toccati i 44 gradi: tra le città più roventi del pianeta secondo Copernicus

Foggia continua a registrare temperature estreme. Domenica 6 luglio la colonnina di mercurio ha toccato i 44 gradi, rendendo il capoluogo dauno una delle città più calde d’Italia. Ma l’ondata di calore che ha colpito la zona è ancora più impressionante se vista dall’alto. Secondo i dati raccolti dal satellite Sentinel-3, parte del programma Copernicus dell’Unione Europea, Foggia rientra tra le aree più roventi del pianeta.

Il 29 giugno, infatti, il satellite europeo ha registrato a Foggia una temperatura del suolo pari a 49 gradi, un valore che testimonia la gravità dell’anomalia climatica in atto. Ma il fenomeno non si limita alla terraferma: anche il mare Adriatico mostra segni evidenti del riscaldamento, con un aumento della temperatura superficiale di oltre tre gradi rispetto alla media stagionale. Le anomalie più marcate sono state osservate in prossimità delle Isole Tremiti, segnalando un possibile impatto anche sugli ecosistemi marini.

Questi dati confermano la tendenza all’estremizzazione climatica che negli ultimi anni sta interessando il Sud Italia, con ondate di calore sempre più intense e persistenti.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE