Attualità
Sciopero controllori in Francia: già cancellati circa 1.000 voli oggi

Continua lo sciopero nell’aviazione civile francese, con i controllori del traffico aereo che oggi hanno annullato 933 voli in Francia a causa di testate carenze di personale, attrezzature obsolete e stress lavorativo . La Direzione Generale per l’Aviazione Civile francese (DGAC) ha ordinato alle aziende aeree di limitare l’operatività, con una riduzione del 40 % dei voli negli aeroporti parigini e del 30–50 % in città come Nizza, Marsiglia e Lione .
Numeri e impatto sull’Europa
- 933 voli cancellati oggi solo in territorio francese .
- L’associazione Airlines for Europe (A4E) prevede fino a 1.500 voli cancellati tra oggi e domani, oltre 300.000 passeggeri coinvolti .
- Particolarmente colpite le compagnie Ryanair, con 170 voli cancellati (circa 30.000 passeggeri), ed EasyJet, con 274 voli cancellati .
Le ragioni dello sciopero
Le proteste, promosse da sindacati quali UNSA-ICNA e USAC-CGT, denunciano:
- Organici gravemente insufficienti;
- Strumentazioni obsolete;
- Stress crescente dovuto a turnazioni pesanti e controlli organizzativi inadeguati .
Il secondo maggior sindacato, SNCTA (60 %), non ha aderito allo sciopero .
Posizione delle autorità e impatto economico
Il ministro dei Trasporti, Philippe Tabarot, ha definito le rivendicazioni “inaccettabili”, sottolineando la tempistica estremamente penalizzante . L’A4E ha definito l’azione “intollerabile”, evidenziando che la Francia è leader europeo per ritardi nel traffico aereo. Il CEO di Ryanair, Michael O’Leary, ha definito lo sciopero “ricreativo” e ha chiesto riforme a livello UE .
Conseguenze per i viaggiatori
- Ritardi e cancellazioni: aeroporti regionali e parigini hanno subito forti riduzioni, con l’impatto anche sui voli in sorvolo francese .
- Effetto domino europeo: gli overflight verso Grecia, Spagna, Regno Unito sono stati coinvolti, penalizzando viaggi diretti e con scalo .
- Consiglio ai passeggeri: verificare anticipatamente lo stato del volo, conservare documentazione per compensi (EU261) e considerare soluzioni alternative.
Lo sciopero dei controllori del traffico aereo in Francia ha provocato pesanti disagi nelle infrastrutture europee, con centinaia di voli cancellati e ritardi a catena. Le ragioni profonde dello sforzo sindacale – carenza di personale e condizioni di lavoro critiche – evidenziano una crisi strutturale nel settore. La risposta del governo francese si è concentrata sulla resistenza alle richieste, mentre le compagnie aeree e i passeggeri chiedono riforme urgenti a livello europeo per evitare il ripetersi di blocchi in piena stagione turistica.
-
Attualità21 ore fa
Dazi, Meloni “L’Europa può ottenere un accordo equo, l’Italia farà la sua parte”
-
Attualità18 ore fa
Dazi, Meloni “L’Europa può ottenere un accordo equo, l’Italia farà la sua parte”
-
Economia17 ore fa
Giorgetti alle banche “Fare sistema per vincere le sfide del Paese”
-
Economia19 ore fa
Dazi Usa al 30%, Federalimentare “Balzello che supera ogni soglia di tollerabilità”
-
Economia16 ore fa
UniCredit “Sul Tar interpretazioni fuorvianti, il Golden Power è illegittimo”
-
Attualità19 ore fa
Sinner incoronato a Wimbledon, primo trionfo italiano a Londra
-
Attualità18 ore fa
Netanyahu “Accettiamo l’accordo, ma non ce ne andremo da Gaza”
-
tecnologia14 ore fa
Gang hacker smantellata: arrestato il pericoloso “leader” romeno