Attualità
Roma a 30 km/h: mille strade limitate e più autovelox, una capitale sempre più bloccata dal traffico?

Parte oggi un ambizioso Piano Marshall per la sicurezza stradale lanciato dal sindaco Roberto Gualtieri: entro fine anno, 1.000 strade della Capitale (oltre 600 extra-ZTL e centinaia nel centro storico) passeranno dal limite attuale di 50 km/h ai 30 km/h, mentre nelle ZTL centrali (Centro, Trastevere, Testaccio, San Lorenzo) scatterà l’uniformità del nuovo limite.
Perché scegliere i 30 km/h
- Statisticamente, ridurre la velocità da 50 a 30 km/h abbassa drasticamente la probabilità di morte in caso di investimento: da quasi certa a circa il 10% .
- Studi su 40 città europee (tra cui Bruxelles, Parigi, Zurigo) mostrano benefici concreti: –23% incidenti, –37% feriti, –38% morti, con riduzione delle emissioni e del rumore .
Dove cambierà
- Trecento vie nelle ZTL: Centro, Trastevere, Testaccio e San Lorenzo.
- 40 strade per ciascun Municipio (circa 600), selezionate per afflusso pedonale, scuole, attraversamenti e aree verdi .
- Otto Zone 30 già operative o in completamento, tra cui Casal Monastero, Ostia, largo Millesimo e Appia Antica
Tempistiche e strumenti tecnologici
- Entro agosto verrà completata la segnaletica e le modifiche viarie per le prime 52 strade .
- Da novembre saranno attivati 15 nuovi autovelox Vista Red agli incroci.
- Il Comune investe oltre 30 milioni di euro aggiuntivi su strade, segnaletica e tecnologie come il sistema «Cerbero» per contrastare sosta irregolare, assicurazioni e revisioni.
Controlli e prevenzione
- Saranno analizzati 30.000 incidenti per identificare 175 «punti neri» da mettere in sicurezza .
- Accanto agli autovelox, verranno potenziati controlli serali con etilometri, tutor e primo impianto di “strade scolastiche”
- L’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, cita il modello Bologna, dove zone 30 hanno azzerato le vittime .
Criticità e sfide
- Il limite di 30 km/h sarà attuabile solo sulle strade secondarie, mentre restano escluse le arterie principali come Salaria o Tiburtina .
- Serve semplificare la normativa per permettere l’installazione di autovelox nelle aree 30, dove oggi spesso non sono ammessi .
- Alcune voci locali (riferite su Reddit) criticano l’implementazione ritenuta frettolosa senza infrastrutture, resilienza del trasporto pubblico o adeguata segnaletica .
In sintesi
- 1.000 strade trasformate a 30 km/h entro fine 2025.
- ZTL centrali (Centro, Trastevere, Testaccio, San Lorenzo) già convertite.
- 40 strade per Municipio, soprattutto intorno a scuole, attraversamenti, aree verdi.
- 52 vie già pronte a breve; segnaletica e modifiche in corso.
- 15 nuovi autovelox Vista Red previsti da novembre.
- 30 milioni in più per sicurezza stradale, infrastrutture, pedonalizzazioni.
- Sistema tecnologico “Cerbero” per controlli integrati.
- 175 punti neri segnalati e monitorati.
- Campagne su educazione e prevenzione, specialmente per giovanissimi.
- Obiettivo: 70% delle strade a 30 km/h entro il 2026, migliorare vivibilità, sicurezza e qualità urbana .
La svolta verso una “città a 30 all’ora” rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui Roma si avvicina alla mobilità: sicurezza, sostenibilità ambientale e qualità della convivenza urbana sono al centro della trasformazione. Resta però cruciale un’implementazione attenta e coordinata, con infrastrutture adeguate, trasporto pubblico efficiente e controllo effettivo.
-
Attualità20 ore fa
Dazi, Meloni “L’Europa può ottenere un accordo equo, l’Italia farà la sua parte”
-
Attualità18 ore fa
Dazi, Meloni “L’Europa può ottenere un accordo equo, l’Italia farà la sua parte”
-
Economia17 ore fa
Giorgetti alle banche “Fare sistema per vincere le sfide del Paese”
-
Economia19 ore fa
Dazi Usa al 30%, Federalimentare “Balzello che supera ogni soglia di tollerabilità”
-
Economia16 ore fa
UniCredit “Sul Tar interpretazioni fuorvianti, il Golden Power è illegittimo”
-
Attualità19 ore fa
Sinner incoronato a Wimbledon, primo trionfo italiano a Londra
-
Attualità18 ore fa
Netanyahu “Accettiamo l’accordo, ma non ce ne andremo da Gaza”
-
tecnologia14 ore fa
Gang hacker smantellata: arrestato il pericoloso “leader” romeno