Attualità
Polistena presenta la stagione estiva 2025: cultura, musica e inclusione nel cuore della città

Il cartellone estivo di eventi culturali e di intrattenimento è stato ufficialmente svelato in conferenza stampa. patrocinato dal Comune e con il contributo di numerose associazioni locali, promette un’estate vivace all’insegna di musica, arte, teatro, dibattiti e convivialità, capaci di coinvolgere tutte le fasce della comunità .
Apertura e filosofia dell’estate polistenese
Il sindaco Michele Tripodi ha presentato il programma con un chiaro messaggio: “In un momento storico che vede tensioni e conflitti, Polistena lancia un messaggio di pace e fratellanza” . Dopo la rinuncia alla Stagione lirica per ragioni di bilancio, l’amministrazione punta su proposte pensate per attrarre un pubblico variegato, con particolare attenzione a giovani, famiglie e amanti delle arti .
Eventi principali: musica, teatro, arte e riflessione
Ecco i momenti clou del programma:
- Notte dei Giganti e feste patronali: tradizione e spettacolo si fondono in serate popolari nel cuore della città.
- Concerto del cantautore Briga: appuntamento dedicato ai giovani e alla scena pop contemporanea.
- “Lapa&art”: rassegna popolare che valorizza luoghi storici come le scalinate di Sant’Anna, via Carapelli, via Gorizia e Polistena Vecchia, con performance artistiche diffuse .
- Notte Bianca degli artisti di strada: spettacoli di strada e musica coinvolgeranno l’intero centro urbano.
- Stagione dell’Antimafia: tre serate tematiche tra letteratura, gastronomia e scienza, sulla legalità e i diritti civili .
- Musica jazz: spazio ai giovani talenti locali in performance di qualità .
- Giornata dell’Emigrante: si svolgerà nel giardino del Municipio, accompagnata dal Complesso Bandistico e pienezza culturale .
- Festival della pace e della Solidarietà: evento di respiro internazionale con il gruppo Radio Dervish e il cantante palestinese Nabil Salameh, focalizzato sul genocidio a Gaza .
Collaborazioni e promozione culturale
Il programma, totalmente gratuito, è realizzato in collaborazione con Residenza teatrale Dracma (centro di produzione nazionale), associazioni culturali, libere università e Pro Loco . Una rete coesa che testimonia l’impegno collettivo nel promuovere cultura inclusiva e partecipata.
La stagione estiva 2025 di Polistena si presenta come un’offerta culturale ampia e inclusiva: dalla musica pop al jazz, dal teatro alla riflessione sociale, dai momenti partecipati alle celebrazioni cittadine. Forte è l’impronta di pace, memoria e comunità, un’estate che unisce intrattenimento e messaggio civico, con uno sguardo verso il futuro. Potrebbe diventare un modello per altri comuni calabresi.
-
Attualità21 ore fa
Dazi, Meloni “L’Europa può ottenere un accordo equo, l’Italia farà la sua parte”
-
Attualità19 ore fa
Dazi, Meloni “L’Europa può ottenere un accordo equo, l’Italia farà la sua parte”
-
Economia17 ore fa
Giorgetti alle banche “Fare sistema per vincere le sfide del Paese”
-
Economia19 ore fa
Dazi Usa al 30%, Federalimentare “Balzello che supera ogni soglia di tollerabilità”
-
Economia17 ore fa
UniCredit “Sul Tar interpretazioni fuorvianti, il Golden Power è illegittimo”
-
tecnologia15 ore fa
Gang hacker smantellata: arrestato il pericoloso “leader” romeno
-
Attualità21 ore fa
Chelsea sul tetto del mondo, Psg al tappeto per 3-0
-
Attualità18 ore fa
Netanyahu “Accettiamo l’accordo, ma non ce ne andremo da Gaza”