Attualità
Papa Leone XIV: “La nostra terra sta cadendo in rovina”

Il 2 luglio 2025, in occasione della Giornata Mondiale per la Custodia del Creato, Papa Leone XIV ha lanciato un forte appello alla comunità internazionale, sottolineando che “la nostra terra sta cadendo in rovina”. Il Pontefice ha evidenziato l’aumento dei fenomeni naturali estremi causati dal cambiamento climatico e dalla devastazione portata dai conflitti, come la deforestazione, l’inquinamento e la perdita di biodiversità .
La crisi climatica come questione sociale
Papa Leone XIV ha ribadito che la crisi climatica non è solo un problema ambientale, ma una questione sociale globale, intimamente legata alla dignità della vita umana. Ha sottolineato che i segni del cambiamento climatico sono sempre più evidenti e che è necessario un cambiamento radicale nel nostro modo di vivere per evitare le peggiori conseguenze .
La necessità di un’azione concreta
Il Pontefice ha esortato i governi e le istituzioni a intraprendere azioni concrete per affrontare la crisi climatica, evitando di lasciare alle generazioni future “macerie, deserti e sporcizia”. Ha evidenziato che l’umanità ha le conoscenze e i mezzi per collaborare a tale scopo, con responsabilità, “coltivando e custodendo” la Terra in maniera responsabile .
-
Attualità14 ore fa
Addio al documento di identità su voli nazionali e Schengen: basterà la carta d’imbarco (e il volto)
-
tecnologia18 ore fa
La Camera dei deputati presenta i primi tre prototipi basati sull’Intelligenza Artificiale
-
Attualità17 ore fa
Al via a Roma la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina
-
Attualità13 ore fa
Von der Leyen “Il futuro dell’Ucraina è nell’Ue”
-
Attualità22 ore fa
Il Psg stende il Real, finale Mondiale Club col Chelsea
-
Attualità16 ore fa
Libia, Piantedosi “Tornerò presto per rinsaldare collaborazione”
-
Attualità12 ore fa
Israele, Haskel “L’Italia è un paese amico e un mediatore degno di fiducia”
-
Economia12 ore fa
Fs, Donnarumma “20 miliardi all’anno per lo sviluppo della mobilità”