Attualità
Palmi: danzando tra i colori e i paesaggi della Costa Viola
Nel cuore della Calabria, incastonata tra le falde del Monte Sant’Elia e le acque cristalline del Tirreno, si trova Palmi, una cittadina che incanta per la sua bellezza naturale, la ricchezza storica e le tradizioni vivaci. Conosciuta come la “Città della Varia”, Palmi offre un’esperienza unica, dove la cultura, la natura e la spiritualità si intrecciano in un abbraccio senza tempo.
La magia della Costa Viola
Il nome “Costa Viola” deriva dal fenomeno ottico che tinge il mare di sfumature violacee durante il tramonto, un effetto che secondo Platone rendeva il paesaggio ancora più affascinante . Le spiagge di Palmi, come la Tonnara, la Marinella e la zona delle grotte marine, offrono scenari mozzafiato, ideali per gli amanti del mare e della natura.
Un tuffo nella storia e nella cultura
Palmi vanta una storia millenaria, testimoniata dai resti archeologici dell’antica città di Tauriana e dal Parco Archeologico Nazionale dei Tauriani “Antonio De Salvo” . Il centro storico, con le sue strade lastricate e la Torre cinquecentesca, racconta secoli di tradizioni e di vita quotidiana.
Un luogo di particolare interesse è la Casa della Cultura, che ospita il Museo di Etnografia e Folklore Raffaele Corso, riconosciuto dall’UNESCO come uno dei più importanti dell’Italia meridionale.
Tradizioni che vivono nel cuore della città
Palmi è celebre per le sue festività religiose e popolari, che animano la città durante tutto l’anno. La Varia di Palmi, celebrata l’ultima domenica di agosto, è una delle più importanti feste religiose calabresi e fa parte del Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO .
Altre tradizioni significative includono la Festa di San Rocco, il corteo degli Spinati e la sfilata dei Giganti durante la festa di Sant’Antonio di Padova, eventi che coinvolgono la comunità e attirano visitatori da tutta la regione.
Natura e spiritualità: il Monte Sant’Elia
Il Monte Sant’Elia, noto come “Il balcone sul Mar Tirreno”, offre panorami spettacolari sulla città e sul mare. Da qui, è possibile ammirare le isole Eolie e godere di un’atmosfera di pace e contemplazione.
Un viaggio sensoriale tra i sapori locali
La cucina di Palmi riflette la ricchezza del territorio, con piatti a base di pesce fresco, olio d’oliva e ingredienti locali. I ristoranti e le trattorie della città offrono un’esperienza gastronomica autentica, che accompagna i visitatori alla scoperta dei sapori della Calabria .
Palmi è una città che danza tra i colori del mare e della terra, tra le tradizioni secolari e la modernità. Un luogo dove ogni angolo racconta una storia, ogni tramonto dipinge il cielo di emozioni e ogni festa è un inno alla vita.
-
Attualità12 ore fa
Siglato il protocollo tra Sea Milan Airports e Polizia di Stato per il contrasto dei crimini informatici
-
Attualità13 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Attualità23 ore fa
Maturità, Valditara: “Chi farà scena muta all’orale con la riforma sarà bocciato”
-
Attualità21 ore fa
Trump “Per il Canada dazi al 35% dall’1 agosto”
-
Attualità19 ore fa
Torna la Partita del Cuore, a L’Aquila la sfida tra la Nazionale Cantanti e la Nazionale Politici
-
Attualità14 ore fa
Conclusa la cerimonia di disarmo del PKK nel Kurdistan iracheno
-
Attualità13 ore fa
Salvini in visita al porto dei record di Shanghai Yangshan
-
Economia12 ore fa
Sibeg Coca-Cola compie 65 anni, Busi “54 milioni di nuovi investimenti”