Connect with us

Attualità

Cinquefrondi: parte il nuovo tour degli EtnoSound

La famosa band etno‑pop calabrese EtnoSound, nata nel 2009 a Cinquefrondi dalla mente di Leonardo Bonavita, ha preso il via al suo atteso Tour Live 2025, coinvolgendo borghi, piazze e sagre tra ritmo, tradizione e modernità .

Tappe che uniscono identità e comunità

Il calendario del tour è ricco di appuntamenti estivi:

  • 5 luglio a San Vincenzo La Costa (CS) per la Festa del Grano
  • 12 luglio a Polistena (RC), 19 luglio a Delianuova (RC)
  • Tappe successive a Santa Domenica di RicadiLimbadi-Limbadi, Melito Porto SalvoMesiano, fino ad arrivare il 27 agosto a Cinquefrondi, la città natale del frontman Leonardo Bonavita.

Il concerto di Natale: anticamera del tour

Ancora vivo il ricordo del successo natalizio del 2022, quando gli EtnoSound hanno fatto ballare Piazza della Repubblica nel tradizionale concerto di Santo Stefano, tappa centrale del cartellone “ViviAmo Cinquefrondi” e preludio al tour attuale.

Musicalità che racconta la Calabria

La band mescola strumenti tradizionali (lira, zampogna, tamburello) con elementi moderni come sassofono e organetto, creando un sound festoso e dignitoso, radicato nel territorio e aperto al mondo. Numerose piazze, da Melicucco a San Vincenzo La Costa, sono già state travolte dalla loro energia travolgente .

Perché seguirli

  • Identità: una festa itinerante che valorizza le radici culturali calabresi.
  • Coinvolgimento: concerti partecipati, dove spettatori e musicisti diventano parte di uno stesso coro di emozioni.
  • Orgoglio locale: vedere il ritorno degli EtnoSound nella loro Cinquefrondi natale, dopo tour in Italia e all’estero, conferma il legame profondo tra band e comunità .

Non perderti…

Se sei in Calabria nei prossimi mesi, partecipa a uno dei concerti: l’atmosfera è quella di una grande festa collettiva, riflesso di una terra capace di farsi ascoltare. E l’evento di Cinquefrondi, il 27 agosto, sarà il culmine di un percorso iniziato anni fa nei vicoli della città: una celebrazione delle radici che continua a vivere, in musica.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE