Attualità
Approda a Pescara la Mostra Fotografica 10 anni di “Women for Women Against Violence”: la forza delle donne nei ritratti dell’anima

L’esposizione sarà ospitata nella Sala Consiliare di Palazzo di Città fino al 7 luglio
E’ approdata nella Sala Consiliare di Palazzo di Città di Pescara una delle mostre più intense e significative dell’anno, nata per celebrare il decennale di “Women for Women Against Violence”, progetto che, in un percorso narrativo unico, unisce i due killer delle donne, la violenza di genere e la lotta contro il tumore al seno, e che da dieci anni intreccia impegno civile e testimonianza, trasformando il dolore in forza e la fragilità in orgoglio. La Mostra, che sarà in esposizione fino al 7 luglio, è Patrocinata dal Senato della Repubblica, Regione Abruzzo, Comune di Pescara, Fondazione Italia Giappone, LILT, e Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, ed è stata ideata e realizzata da Donatella Gimigliano, Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, che spiega: “Dieci anni fa ero una paziente oncologica con una storia familiare segnata dal tumore al seno. Sapevo cosa significava portare sulla pelle e nell’anima segni indelebili. Quelle cicatrici le ho viste anche nelle donne sopravvissute alla violenza, ferite diverse ma ugualmente profonde. Da quel dolore è nato Women for Women against Violence, un progetto che racconta storie di vita, di resilienza e rinascita, perché ogni cicatrice può trasformarsi in un simbolo di forza. Questa mostra è anche la celebrazione di ogni battaglia vinta, di ogni donna aiutata. Perché dietro ogni ferita c’è una storia che merita di essere raccontata. E soprattutto, di essere ascoltata.”
“Women for Women Against Violence” è un grido dolce e potente. È il volto dell’Italia che resiste, che cura, che ama. È una carezza, una denuncia, un abbraccio collettivo. E soprattutto, è un invito a non distogliere lo sguardo. Non semplici fotografie, ma squarci di vita: un racconto di 21 ritratti d’autore firmati dalla fotografa Tiziana Luxardo, immagini di donne che si mostrano con coraggio, fiere della propria rinascita, assieme a testimonial premiati negli anni con il Camomilla Award, riconoscimento simbolo della solidarietà. Foto simbolo della mostra, non a caso, è quella di Valentina Pitzalis, vittima di violenza, con la sorella Francesca, che combatte un tumore al seno, unite in un abbraccio da due drammi diversi che la Luxardo ha voluto impreziosire con dell’oro ispirandosi al Kintsugi, che ripara gli oggetti di valore per esaltarne l’imperfezione, “arte giapponese – spiega – che insegna a tutti noi che possiamo reinventare le cicatrici dell’anima e del corpo dandogli un valore aggiunto, diventando un punto di forza e non di debolezza”.
Ascolta la loro voce: metti le cuffie, apri il cuore.
Il percorso espositivo è immersivo: ogni fotografia è la narrazione di una storia, di un vissuto. Scansionando il QR code accanto all’immagine è possibile ascoltare, direttamente dalla loro voce, il racconto autentico delle persone ritratte — le loro parole, emozioni, ricordi. Un modo per rompere la distanza tra osservatore e soggetto, per avvicinarsi, per entrare davvero nelle loro vite, e per trasformare uno sguardo in un dialogo. Questa mostra dimostra quanto sia importante oggi raccontare il femminile in tutte le sue forme. Non vittime, ma protagoniste. Non sole, ma insieme.
L’esposizione è stata recentemente presentata nella Sala Consiliare da Marco Marsilio (Presidente Regione Abruzzo), Andrea Pomilio (Direttore Generale Pomilio Blumm ed Executive Charity Partner evento), Francesca Di Tonno (Coordinatrice Le Imprenditrici di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico), Carlo Masci (Sindaco di Pescara), Anna Rita Mantini (Procuratore Aggiunto di Pescara e Coordinatrice del GAV – Gruppo Antiviolenza Tribunale), Marco Lombardo (Presidente LILT Pescara), e Filomena Lamberti, prima donna sopravvissuta a un’aggressione con acido in Italia.
-
Attualità14 ore fa
Addio al documento di identità su voli nazionali e Schengen: basterà la carta d’imbarco (e il volto)
-
tecnologia18 ore fa
La Camera dei deputati presenta i primi tre prototipi basati sull’Intelligenza Artificiale
-
Attualità17 ore fa
Al via a Roma la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina
-
Attualità13 ore fa
Von der Leyen “Il futuro dell’Ucraina è nell’Ue”
-
Attualità21 ore fa
Il Psg stende il Real, finale Mondiale Club col Chelsea
-
Attualità16 ore fa
Libia, Piantedosi “Tornerò presto per rinsaldare collaborazione”
-
Attualità12 ore fa
Israele, Haskel “L’Italia è un paese amico e un mediatore degno di fiducia”
-
Economia12 ore fa
Fs, Donnarumma “20 miliardi all’anno per lo sviluppo della mobilità”