Attualità
Francia travolta da un’ondata di calore: fino a 40 °C al sud

Un’intensa ondata di caldo sta attualmente colpendo la Francia, con temperature che in alcune regioni meridionali hanno raggiunto e superato i 40 °C. Il fenomeno, considerato tra i primi veri test dell’estate meteorologica, ha portato Météo‑France a estendere lo stato di vigilanza arancione a diverse decine di dipartimenti .
Aree più colpite
- Nel sud-est – tra Var, Vaucluse, Pyrénées‑Orientales, Alpes‑Maritimes – si sono registrate punte fino a 40 °C, con minime notturne che in alcune zone costiere non scendevano sotto i 26 °C, creando notti “etouffantes” .
- Località come Châteaumeillant e ampie aree dell’Aquitania e della valle del Rodano hanno toccato i 38–42 °C, con previsioni di valori simili nella settimana .
Cause e confronto storico
L’alta pressione stabile sul Mediterraneo – il cosiddetto “dome de chaleur” – sta innescando un meccanismo di compressione dell’aria calda, intensificato dal riscaldamento antropico . Anche se non si registrano record assoluti come nel 2019, la diffusione precoce e frequente di temperature così elevate è una chiara anomalia: dal 2020 le 40 °C vengono oltrepassate fin da giugno con cadenza crescente .
Avvertenze per la popolazione
Météo‑France ha emesso avvisi per evitare le ore calde e seguire prese di precauzione: idratazione costante, spazi freschi, abbigliamento leggero. Le autorità regionali hanno aperto piscine pubbliche gratuite, esteso l’orario di chiusura delle scuole e sospeso lavori pesanti all’aperto .
Impatti attuali e rischi
- Salute: aumentano i disturbi da calore, con un afflusso già rilevante in ospedali regionali. Vulnerabili: anziani, bambini, malati cronici.
- Ambiente: alto rischio incendi boschivi sul versante sud-est, già segnalati focolai precoci.
- Energia: pressione sulle centrali, in particolare idroelettriche, con rischio di riduzioni nella generazione .
-
Attualità13 ore fa
Siglato il protocollo tra Sea Milan Airports e Polizia di Stato per il contrasto dei crimini informatici
-
Attualità14 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Attualità22 ore fa
Trump “Per il Canada dazi al 35% dall’1 agosto”
-
Attualità20 ore fa
Torna la Partita del Cuore, a L’Aquila la sfida tra la Nazionale Cantanti e la Nazionale Politici
-
Attualità16 ore fa
Conclusa la cerimonia di disarmo del PKK nel Kurdistan iracheno
-
Attualità14 ore fa
Salvini in visita al porto dei record di Shanghai Yangshan
-
Economia14 ore fa
Sibeg Coca-Cola compie 65 anni, Busi “54 milioni di nuovi investimenti”
-
Attualità13 ore fa
Crotone ospita la VI edizione del Calabria Movie Short Film Festival (28–31 luglio 2025)