Attualità
Quasi 200.000 persone alla marcia del Budapest Pride nonostante il divieto di Orbán

Quasi 200.000 persone hanno partecipato alla marcia del Budapest Pride, un’affluenza record secondo gli organizzatori, che definiscono l’evento senza precedenti nella storia del Pride ungherese. L’iniziativa si è svolta nonostante il divieto imposto dal Primo Ministro nazionalista Viktor Orbán. Viktoria Radvanyi, presidente dell’evento, ha dichiarato all’AFP che è stato stimato un numero tra 180.000 e 200.000 partecipanti, sottolineando la difficoltà nel quantificare esattamente la folla, mai così numerosa prima d’ora. Anche Gergely Karacsony, sindaco di Budapest e membro del partito verde, ha lodato l’alta partecipazione, ironizzando su Facebook: “Grazie, Viktor Orbán, per aver promosso una società più tollerante”. L’evento si conferma quindi come un forte segnale di resistenza e visibilità per i diritti LGBTQ+ in Ungheria.
-
Attualità13 ore fa
Siglato il protocollo tra Sea Milan Airports e Polizia di Stato per il contrasto dei crimini informatici
-
Attualità14 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Attualità22 ore fa
Trump “Per il Canada dazi al 35% dall’1 agosto”
-
Attualità20 ore fa
Torna la Partita del Cuore, a L’Aquila la sfida tra la Nazionale Cantanti e la Nazionale Politici
-
Attualità15 ore fa
Conclusa la cerimonia di disarmo del PKK nel Kurdistan iracheno
-
Attualità14 ore fa
Salvini in visita al porto dei record di Shanghai Yangshan
-
Economia14 ore fa
Sibeg Coca-Cola compie 65 anni, Busi “54 milioni di nuovi investimenti”
-
Attualità13 ore fa
Crotone ospita la VI edizione del Calabria Movie Short Film Festival (28–31 luglio 2025)