Connect with us

Attualità

Terzo mandato, bocciato al Senato l’emendamento della Lega: sfuma l’ipotesi per governatori e sindaci

È stato bocciato al Senato l’emendamento proposto dalla Lega per introdurre la possibilità del terzo mandato per presidenti di Regione e sindaci dei grandi comuni. Il testo, presentato in Commissione Affari costituzionali, non ha ottenuto il sostegno necessario, segnando un netto stop a uno dei cavalli di battaglia del partito di Matteo Salvini.

L’emendamento prevedeva la modifica dell’attuale normativa che limita a due i mandati consecutivi per i presidenti di Regione. La proposta avrebbe aperto la strada a una ricandidatura dei governatori uscenti, tra cui spiccano nomi forti come Luca Zaia in Veneto e Massimiliano Fedriga in Friuli Venezia Giulia, entrambi esponenti di punta della Lega.

Uno scontro politico interno alla maggioranza

La bocciatura è maturata anche a causa delle divisioni all’interno della maggioranza di centrodestra. Fratelli d’Italia, pur senza esporsi apertamente contro, ha mostrato freddezza sull’iniziativa, mentre Forza Italia si è detta contraria, ritenendo la riforma “non prioritaria” in questa fase della legislatura. Decisiva è stata anche la posizione dell’opposizione, compatta nel respingere l’emendamento.

Salvini: “Occasione persa, il tema non è chiuso”

Il leader della Lega Matteo Salvini ha commentato la bocciatura definendola “un’occasione persa per il buon governo”. Ha poi assicurato che la battaglia per il terzo mandato continuerà, accusando alcune forze politiche di “voler bloccare chi amministra bene solo per ragioni politiche”.

“Non si tratta di dare potere eterno a qualcuno – ha dichiarato Salvini – ma di lasciare ai cittadini la possibilità di confermare chi lavora bene. In democrazia è il voto che decide”.

Le reazioni

La notizia ha suscitato diverse reazioni nel panorama politico:

  • Fratelli d’Italia ha ribadito l’importanza del principio del ricambio nella pubblica amministrazione, pur lasciando la porta aperta a una futura discussione più ampia.
  • Il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle hanno accolto con soddisfazione l’esito del voto, definendolo “una vittoria per la democrazia e il rispetto delle regole”.
  • I presidenti di Regione interessati, tra cui Zaia e Fedriga, non hanno rilasciato commenti ufficiali, ma fonti vicine ai due parlano di “delusione” per una decisione che li costringerà a fare un passo indietro al termine del secondo mandato.

The post Terzo mandato, bocciato al Senato l’emendamento della Lega: sfuma l’ipotesi per governatori e sindaci first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE