Motori
Suzuki crea “Il Giardino delle API Suzuki #2”

Suzuki, costantemente impegnata nella salvaguardia del pianeta, contribuisce a preservare la biodiversità e l’ecosistema offrendo una nuova casa alle api: il Giardino delle API Suzuki #2.
Il giardino delle Api accoglie il “Bee Hotel”, una piccola struttura collocata in un’area appositamente allestita con piante mellifere, pensata per offrire un rifugio ideale per la nidificazione e lo svernamento degli insetti impollinatori. L’aiuola per impollinatori è uno spazio verde con piante utili alle api, farfalle, sirfidi, vespe, coleotteri e falene, che fornisce una fioritura scalare dalla primavera all’autunno.
Il Giardino delle Api Suzuki #2 rientra all’interno dell’iniziativa Autostrada delle Api: una comunità che persegue alcuni degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, come ad esempio trattare il patrimonio ambientale scientificamente e praticare educazione e didattica alla comunità.
Nello specifico, vengono adottate pratiche agricole e interventi sul verde pubblico per creare corridoi verdi appositi costituiti da piccoli habitat o stazioni di sosta all’interno di giardini pubblici o privati, con fiori e piante mellifere, che facilitano il nutrimento degli insetti impollinatori, creando una autostrada virtuale.
Suzuki Motor Corporation lavora costantemente su tecnologie volte a ridurre l’impatto che l’attività dell’uomo lascia sulla natura. Per questo ha varato il piano ambientale “Suzuki environmental Vision 2050”, una Carta che ha come obiettivo primario la riduzione del 90% di emissioni di CO2 dai propri motori entro il 2050, oltre che intervenire nei processi industriali a favore anche dell’economia circolare, e sostenere progetti che aiutino l’ambiente. In particolare il progetto #autostradadelleapi si integra in un piano di attività svolte da Suzuki a favore dell’ambiente sia in ambito nazionale sia su scala mondiale.
– Foto Ufficio stampa Suzuki Italia –
The post Suzuki crea “Il Giardino delle API Suzuki #2” first appeared on ADN24.
-
Attualità15 ore fa
Addio al documento di identità su voli nazionali e Schengen: basterà la carta d’imbarco (e il volto)
-
tecnologia19 ore fa
La Camera dei deputati presenta i primi tre prototipi basati sull’Intelligenza Artificiale
-
Attualità18 ore fa
Al via a Roma la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina
-
Attualità14 ore fa
Von der Leyen “Il futuro dell’Ucraina è nell’Ue”
-
Attualità22 ore fa
Il Psg stende il Real, finale Mondiale Club col Chelsea
-
Attualità17 ore fa
Libia, Piantedosi “Tornerò presto per rinsaldare collaborazione”
-
Attualità13 ore fa
Israele, Haskel “L’Italia è un paese amico e un mediatore degno di fiducia”
-
Economia13 ore fa
Fs, Donnarumma “20 miliardi all’anno per lo sviluppo della mobilità”