Connect with us

Attualità

Reggio Calabria, inaugurato il nuovo Centro cottura comunale per le mense scolastiche

È stato ufficialmente inaugurato oggi il Centro cottura comunale, la struttura destinata ad alimentare le mense scolastiche della città con pasti preparati localmente, freschi e secondo standard elevati di sostenibilità ed efficienza.


 Un’unica grande cucina per tutta la città

Il nuovo impianto è la naturale evoluzione del sistema distributivo comunale, che, finora, aveva privilegiato centri di cottura multipli (tre, secondo l’ultimo bando), con conseguenti criticità nella qualità del “legame fresco‑caldo” e con ritardi nei trasporti . Finalmente, con una struttura centralizzata, il Comune punta a garantire cibi preparati e consegnati il giorno stesso, mantenendo così freschezza, temperatura ottimale e genuinità al momento del consumo.


Scelte green a tutto tondo

Il progetto di refezione scolastica presenta una chiara svolta ecologica, già impostata da precedenti amministrazioni :

  • Stop alle bottigliette monouso: verranno installati distributori d’acqua in tutti i plessi, favorendo il riutilizzo e riducendo i rifiuti plastici .
  • Utilizzo di stoviglie riutilizzabili grazie alle 52 lavastoviglie installate lo scorso giugno, verso l’obiettivo “Plastic Free” .
  • Ingredienti selezionati e menù personalizzati per allergie, intolleranze ed esigenze culturali, secondo i criteri della Carta dei Servizi.

Un sistema trasparente e partecipato

La refezione scolastica fa parte di un modello partecipativo e trasparente, rafforzato dalla Carta dei Servizi, approvata nel maggio 2024, che coinvolge famiglie e operatori nella valutazione continua del servizio. Inoltre:

  • È attiva una piattaforma online per prenotare i pasti e acquistare comodamente tramite PagoPA .
  • La Commissione mensa, con rappresentanti di genitori, insegnanti ed esperti (biolgo nutrizionista e tecnologo alimentare), monitora la qualità e raccoglie suggerimenti .

Freschezza e rapidità

Con la centralizzazione, il Comune garantisce il “legame fresco‑caldo”: i pasti vengono cucinati e consegnati alle scuole nella stessa giornata, senza sacrifici di gusto o sicurezza alimentare. Inoltre, riducendo i tempi e i percorsi di trasporto, si ottenengono benefici concreti in termini di qualità e sostenibilità.


Obiettivi e benefici attesi

  • Qualità alimentare migliorata grazie a una preparazione aggiornata e controlli più rigorosi;
  • Risparmio energetico e ambientale, con eliminazione di plastica e ottimizzazione logistica;
  • Coinvolgimento comunitario e risposta concreta alle esigenze di ogni studente attraverso menù personalizzati.

 Le parole dell’amministrazione

L’assessore all’Istruzione, Anna Briante, ha definito l’iniziativa “un nuovo passo verso la qualità e la sostenibilità, con l’obiettivo di offrire un servizio efficiente, ecocompatibile e vicino alle famiglie” . Anche il sindaco Falcomatà ha osservato come il centro contribuisca a rafforzare la funzione educativa e sociale della mensa scolastica, uno strumento fondamentale per la crescita e il benessere dei più giovani 

The post Reggio Calabria, inaugurato il nuovo Centro cottura comunale per le mense scolastiche first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE