Connect with us

Motori

Neopatentati 2025: più restrizioni, più formazione, più sicurezza

Dal 2025 entra ufficialmente in vigore una nuova serie di norme del Codice della Strada dedicate ai neopatentati. L’obiettivo è chiaro: aumentare la sicurezza stradale attraverso regole più rigide, una formazione più completa e un maggior senso di responsabilità per chi è appena entrato al volante.

Periodo da Neopatentato: da 1 a 3 Anni

Una delle principali novità è l’estensione del periodo durante il quale un neopatentato è soggetto a limitazioni. Se fino al 2024 questo periodo era di un solo anno, dal 2025 si allunga a tre anni dal conseguimento della patente B. Una misura che punta a garantire un apprendimento più graduale della guida in condizioni reali.

Limiti di Potenza: Attenzione a kW e Tara

Durante questo triennio, i neopatentati dovranno rispettare nuovi limiti di potenza per i veicoli che possono condurre:

  • Potenza specifica massima: 75 kW per tonnellata di tara;
  • Potenza massima assoluta: 105 kW, corrispondenti a circa 142 cavalli.

Tali restrizioni si applicano a tutte le autovetture di categoria M1, comprese le ibride plug-in e le elettriche, chiudendo così una scappatoia normativa che in passato consentiva ai neopatentati di guidare auto a zero emissioni, ma dalle prestazioni estremamente elevate.

Zero Tolleranza per l’Alcol

Resta confermata la norma della tolleranza zero nei confronti dell’alcol per i neopatentati. Il tasso alcolemico ammesso è 0,0 g/l, e ogni violazione comporta sanzioni immediate e severe.

Sanzioni Raddoppiate

Le infrazioni commesse da neopatentati avranno un peso maggiore: le sanzioni sono raddoppiate rispetto a quelle previste per i conducenti esperti. Una scelta pensata per scoraggiare comportamenti pericolosi e accelerare il percorso verso una guida responsabile.

Foglio Rosa e Formazione Pratica

Importanti novità anche per la fase di apprendimento. Il nuovo foglio rosa prevede esercitazioni obbligatorie:

  • Su autostrade;
  • Su strade extraurbane principali;
  • In condizioni di scarsa visibilità (ad esempio pioggia, nebbia o guida notturna).

Tali esercitazioni dovranno svolgersi sotto la supervisione di un istruttore qualificato, per preparare i futuri conducenti a tutte le situazioni che potrebbero incontrare su strada.

The post Neopatentati 2025: più restrizioni, più formazione, più sicurezza first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE