Connect with us

Attualità

Vibo Valentia celebra il 251° anniversario della Guardia di Finanza

Si è svolta oggi la cerimonia celebrativa in occasione del 251° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, istituita il 5 ottobre 1774 nel Regno di Sardegna. Anche la provincia di Vibo Valentia ha partecipato con una tappa significativa, proseguendo il percorso commemorativo iniziato nel 2024 per il 250° anniversario .


Storia & tradizione: un anniversario che continua

La celebrazione di quest’anno si inserisce nella cornice delle iniziative avviate nel 2024 – tra cui la “Nuvola” di Roma, le cerimonie in Piazza Castello a Torino e la mostra “Tradizione e Futuro” al Vittoriano – e prosegue il percorso istituzionale con un’attenzione concreta anche nelle provincie italiane, tra cui Vibo Valentia.


Iniziative a Vibo e coinvolgimento della comunità

Il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza, insieme ad autorità civili e religiose, ha organizzato una serie di eventi presso il Museo Archeologico “Vito Capialbi”:

  • Inaugurazione della mostra didattica “Sinus Vibonesis: un mare di storia”, un affondo sul ruolo del Corpo nella tutela economica e territoriale della provincia .
  • Concorso “AmbientAzioni: a scuola di legalità con la Guardia di Finanza”, promosso insieme all’Ufficio Scolastico Regionale, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie, con l’obiettivo di sviluppare una cultura del rispetto delle regole .
  • Concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza, esibizione che ha visto la partecipazione del Prefetto e del Sindaco, insieme alle autorità civili e militari locali .

Le parole delle autorità

Il Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso, Comandante Regionale Calabria, ha sottolineato come «l’impegno delle Fiamme Gialle non sia solo repressione, ma anche dialogo con le comunità, educazione alla legalità e vicinanza ai cittadini» .

Il Prefetto Paolo Giovanni Grieco ha evidenziato il valore delle iniziative culturali ed educative, che rafforzano la coscienza civica nelle giovani generazioni .


Un anniversario che guarda avanti

La celebrazione del 251° anniversario assume un duplice significato: commemorare una storia secolare al servizio delle istituzioni e definire le rosee prospettive future. Focus su:

  • Educazione civica: con progetti nelle scuole per rafforzare il senso di legalità.
  • Dialogo con il territorio: attraverso mostre, eventi e iniziative destinate a tutte le generazioni.
  • Modernizzazione del Corpo: proseguimento del processo iniziato nel 2024, grazie al percorso hi-tech e alle monete/francobolli commemorativi, lanciati in eventi nazionali quali Roma e Torino.

Il 5 ottobre 2025 segna un momento simbolico per la Guardia di Finanza: 251 anni dedicati alla tutela dell’Erario, alla lotta all’evasione, al contrasto della criminalità economica. Le celebrazioni a Vibo Valentia dimostrano come il Corpo continui a radicarsi nei territori, ponendo le basi per un rapporto più stretto con i cittadini. Le iniziative locali – tra mostra, concorso e musica – testimoniano una presenza vicina, educativa e proiettata al futuro.

The post Vibo Valentia celebra il 251° anniversario della Guardia di Finanza first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE