Attualità
Fiamme Gialle a tutto campo: i recenti successi nel Crotonese

Operazione contro la bancarotta fraudolenta
Nei primi mesi del 2025, la GdF di Crotone ha condotto un’indagine su un imprenditore locale e sua moglie, accusati di bancarotta fraudolenta. Si tratta del dissesto di due società attive nel settore pubblicitario, accumulate tra il 2012 e il 2021 debiti per circa 900 000 €, oltre a ben 500 000 € sottratti per fini personali.
L’inchiesta ha condotto all’arresto domiciliare dei due, al sequestro delle quote societarie e di beni mobili e immobili riconducibili alle nuove imprese costituite allo scopo di eludere il fisco e i creditori.
Contrasto all’evasione fiscale nel settore agricolo
Nel dicembre 2024, la tenenza di Cirò Marina ha scoperto un meccanismo evasivo in una società agricola che coltiva uva, portando al sequestro preventivo di 450 000 € di disponibilità finanziarie.
Secondo la GdF, l’azienda aveva occultato proventi per circa 4,8 milioni €, sottraendone all’erario oltre 1 milione € di imposte .
Operazioni anti‑‘ndrangheta: Malapianta
Nell’ambito dell’operazione “Malapianta”, avviata contro la ‘ndrangheta locale, le Fiamme Gialle hanno collaborato con la DDA di Catanzaro e lo SCICO di Roma per sequestrare oltre 7,5 milioni € di beni riconducibili a esponenti della cosca di San Leonardo di Cutro .
Controlli fiscali sistematici e recupero d’imposta
Nel periodo tra gennaio 2023 e maggio 2024, la Guardia di Finanza provinciale ha effettuato ben 955 interventi ispettivie 132 indagini su illeciti economico-finanziari, recuperando circa 13 milioni € di base imponibile e 6 milioni € di IVA evasa.
Nel complesso, dal 2023, sono stati eseguiti 3093 controlli, con la confisca di crediti d’imposta per oltre 11 milioni € e la scoperta di 18 evasori totali e 22 lavoratori in nero .
Dati operativi generali
Secondo bilanci recenti:
- Oltre 3 000 controlli ispettivi tra gennaio 2023 e maggio 2024 .
- Sequestri patrimoniali per milioni di euro tra crediti d’imposta e beni immobili.
- Centinaia di persone denunciate o segnalate per reati fiscali, frodi e reati contro la pubblica amministrazione.
Conclusioni e impatto sul territorio
Le attività svolte dalle Fiamme Gialle di Crotone dimostrano un impegno incisivo nei confronti di reati economici, criminalità organizzata e lavoro nero.
- Contestano e smantellano strutture imprenditoriali fraudolente.
- Rafforzano i controlli nel settore agricolo.
- Colpiscono la criminalità organizzata con sequestri ingenti.
- Rafforzano la legalità attraverso controlli sistematici e il recupero di risorse erariali e IVA.
Tutto ciò contribuisce in modo significativo alla tutela dell’economia regolare, alla salvaguardia delle risorse pubbliche e al contrasto del fenomeno mafioso locale.
The post Fiamme Gialle a tutto campo: i recenti successi nel Crotonese first appeared on ADN24.
-
Attualità14 ore fa
Siglato il protocollo tra Sea Milan Airports e Polizia di Stato per il contrasto dei crimini informatici
-
Attualità14 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Attualità23 ore fa
Trump “Per il Canada dazi al 35% dall’1 agosto”
-
Attualità21 ore fa
Torna la Partita del Cuore, a L’Aquila la sfida tra la Nazionale Cantanti e la Nazionale Politici
-
Attualità16 ore fa
Conclusa la cerimonia di disarmo del PKK nel Kurdistan iracheno
-
Attualità14 ore fa
Salvini in visita al porto dei record di Shanghai Yangshan
-
Economia14 ore fa
Sibeg Coca-Cola compie 65 anni, Busi “54 milioni di nuovi investimenti”
-
Attualità13 ore fa
Crotone ospita la VI edizione del Calabria Movie Short Film Festival (28–31 luglio 2025)