Connect with us

Attualità

Turismo a Bagnara Calabra: crescita del 6% certificata dal Presidente Pro Loco, Bruno Ienco

Secondo le ultime stime diffuse dal presidente della Pro Loco di Bagnara Calabra, Bruno Ienco, il turismo nel territorio comunale ha registrato una crescita superiore al 6% rispetto all’anno precedente. Un segnale importante di ripresa post-pandemia e di aumento dell’attrattività turistica della “Costa Viola”.

Un +6% che significa molto

L’incremento a doppia cifra – seppur in una forbice moderata – è significativo soprattutto considerando il contesto regionale: la Calabria registra in generale un aumento del turismo tra il 5% e l’8%, con valori eccezionali nelle aree rurali e nei borghi storici. Bagnara, con la sua offerta enogastronomica – forte della pesca, del celebre torrone IGP e delle spiagge – beneficia di questa tendenza positiva.

Il ruolo centrale della Pro Loco e di CostaViola365

Sul fronte organizzativo, la Pro Loco – guidata da Ienco – ha giocato un ruolo chiave nel promuovere iniziative strategiche. Tra queste, l’adesione al progetto “CostaViola365”, presentato in gennaio insieme alla Regione, all’associazione CostaViolaNews.it e agli operatori locali come StarBus.
Obiettivo: far emergere la ricettività di qualità – in particolare le seconde case – e mettere a sistema l’offerta della Costa Viola.

Bandi e incentivi per la ricettività

A inizio anno, nei locali della Pro Loco, sono stati illustrati i bandi regionali per il miglioramento e l’emersione delle strutture extra‑alberghiere. Il coinvolgimento di consulenti come Franco Anastasi della “Solving” ha rappresentato un supporto concreto per gli operatori del settore .

Eventi ed eccellenze locali: volano per il turismo

L’offerta culturale e gastronomica contribuisce in modo determinante: dalla 60ª edizione del Gran Galà del Pescespada, evento riconosciuto come “Sagra di qualità” dall’UNPLI , alla seconda edizione del Festival del Pescespada (1‑2 maggio), fino alla valorizzazione del torrone e del pesce spada, simboli identitari che accomunano degustazioni, eventi e itinerari legati alla tradizione marinara .

Strategie per il futuro

Bruno Ienco sottolinea come la crescita del 6% sia frutto di una strategia integrata, fatta di sinergie tra attori locali (organizzazioni, imprese, istituzioni) e azioni mirate: bandi, eventi, promozione turistica e investimenti in infrastrutture ricettive e servizi.

The post Turismo a Bagnara Calabra: crescita del 6% certificata dal Presidente Pro Loco, Bruno Ienco first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE