Economia
Petrolio sotto pressione dopo gli attacchi Usa all’Iran: attesi rialzi fino a 5 dollari al barile

Tutti gli occhi sono puntati sul prezzo del petrolio dopo i raid aerei condotti dagli Stati Uniti contro tre siti nucleari iraniani situati nei pressi di Natanz, Arak e Fordow. Le contrattazioni riprenderanno questa sera nei mercati asiatici e, secondo le previsioni degli analisti, i contratti sul greggio potrebbero aprire con un balzo compreso tra i 3 e i 5 dollari al barile.
L’analista geopolitico Jorge Leon, responsabile delle previsioni di Rystad ed ex funzionario dell’Opec, ha dichiarato a Reuters che è atteso un significativo aumento del prezzo del petrolio. Anche in assenza di una risposta immediata da parte dell’Iran, i mercati tenderebbero a includere un premio di rischio geopolitico più elevato nei prezzi.
Ole Hvalbye, analista di Seb, ha stimato che il Brent del Mare del Nord, che ha chiuso venerdì a 77 dollari al barile, potrebbe salire rapidamente di 3-5 dollari. Una previsione simile arriva anche da Ole Hansen di Saxo Bank, che ipotizza un incremento tra i 4 e i 5 dollari.
Dall’inizio dell’escalation tra Israele e Iran, avviata il 13 giugno, il Brent ha già registrato una crescita dell’11%, mentre il WTI americano ha segnato un aumento di circa il 10%. Gli operatori temono che un’eventuale risposta dell’Iran, come l’interruzione delle forniture petrolifere, possa innescare un’impennata ancora più marcata dei prezzi, con forti ripercussioni sui mercati energetici globali.
The post Petrolio sotto pressione dopo gli attacchi Usa all’Iran: attesi rialzi fino a 5 dollari al barile first appeared on ADN24.
-
Attualità12 ore fa
Siglato il protocollo tra Sea Milan Airports e Polizia di Stato per il contrasto dei crimini informatici
-
Attualità13 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Attualità23 ore fa
Maturità, Valditara: “Chi farà scena muta all’orale con la riforma sarà bocciato”
-
Attualità21 ore fa
Trump “Per il Canada dazi al 35% dall’1 agosto”
-
Attualità19 ore fa
Torna la Partita del Cuore, a L’Aquila la sfida tra la Nazionale Cantanti e la Nazionale Politici
-
Attualità14 ore fa
Conclusa la cerimonia di disarmo del PKK nel Kurdistan iracheno
-
Attualità13 ore fa
Salvini in visita al porto dei record di Shanghai Yangshan
-
Economia12 ore fa
Sibeg Coca-Cola compie 65 anni, Busi “54 milioni di nuovi investimenti”