Connect with us

Attualità

CROTONE: i giornalisti tornano in scena… per la solidarietà

A Crotone è ormai una tradizione vincente: i professionisti dell’informazione locale, lasciando penne e microfoni, salgono sul palco per portare in scena la solidarietà. Tra giugno e luglio 2024, la compagnia teatrale composta da giornalisti ha presentato la “Commedia Kriminale – Santi i gghjiesa e diavuli i casa”, con le repliche alla Villa comunale, alla presenza di un pubblico che ha risposto con entusiasmo e generosità .

Teatro contro mafia e per il sociale

Lo spettacolo, frutto della penna del cronista Giacinto Carvelli e diretto da Rodolfo Calaminici, satira la ‘ndrangheta: i protagonisti – boss, santi e familiari – diventano oggetto dell’ironia, smontando l’iconografia mafiosa col sorriso e con il rimando ai valori veri della legalità .

Questa scelta di giocare con i tabù per denunciare le infiltrazioni criminali ha dato allo spettacolo non solo valore culturale, ma anche una forte spinta civile.

I numeri della generosità

  • Le due repliche di giugno hanno registrato il tutto esaurito (circa 700 biglietti) e hanno raccolto oltre 8.000 €, interamente devoluti all’Unitalsi di Crotone per l’acquisto di un nuovo pulmino a servizio delle persone con difficoltà motorie .
  • La replica del 24 luglio ha riproposto lo spettacolo e raccolto circa 3.000 €, offerti all’associazione Il Cireneo per sostenere la Mensa dei poveri Padre Pio, che quotidianamente serve pasti caldi ad oltre 100 persone.

Un gesto che unisce teatro, informazione e comunità

Oltre all’intrattenimento, l’evento si è caratterizzato per:

  1. Richiamo alla legalità: ridicolizzare la mafia come forma di resistenza civile .
  2. Partecipazione attiva dei giornalisti: decine di firme e volti noti hanno calcato il palco, dimostrando impegno e dedizione .
  3. Solidarietà concreta: ritorno immediato dei fondi alla comunità attraverso associazioni sociali e beneficiari diretti.

Le parole chiave degli organizzatori

Durante gli spettacoli, gli attori hanno dedicato momenti commoventi a colleghi giornalisti uccisi per mafia, con cartelli e un commovente finale che ha evocato le parole di Peppino Impastato“le mafie sono una montagna di merda”. Un messaggio chiaro: informare significa anche non chinarsi e continuare a denunciare.

Prossimi passi e conferme

Dopo il successo di Crotone, la compagnia porterà la Commedia Kriminale in provincia: l’appuntamento è il 16 agostoai Mercati Saraceni di Cirò Marina, sempre con finalità benefica – questa volta a favore della Casa famiglia Agar, per un sostegno concreto ai più vulnerabili

The post CROTONE: i giornalisti tornano in scena… per la solidarietà first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE