Attualità
Erdogan: «Netanyahu è come Hitler», rischio “vaso di Pandora”

Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan, intervenendo al Forum giovanile dell’Organizzazione per la cooperazione islamica a Istanbul, ha lanciato accuse durissime nei confronti del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, paragonandolo a figure storiche del male come Hitler e Pol Pot. Le sue parole hanno attirato l’attenzione internazionale e suscitato condanne diplomatiche.
Le parole di Erdogan
- Erdogan ha affermato che Netanyahu e il suo governo “senza alcuna regola, diritto o morale” hanno commesso atrocità in Gaza tali da meritarsi un posto tra figure come Hitler e Pol Pot .
- Ha definito la situazione «un genocidio», con Gaza trasformata in un campo di concentramento vivente, denunciando crimini “peggiori di quelli visti dopo la Seconda guerra mondiale” .
- Ha spiegato che questo scenario “aprirebbe un vaso di Pandora” nella regione: violenze incontrollate, radicalizzazione, stabilità messa a rischio .
Reazioni internazionali e contesto geopolitico
- Israele ha protestato ufficialmente, esprimendo condanna per la retorica incendiaria; il ministro della Difesa ha definito le accuse “offensive e fuorvianti” .
- Erdogan ha inoltre difeso il diritto di Iran e altri Paesi a reagire militarmente, e ha annunciato un rafforzamento della cooperazione con Mosca e misure in difesa della sicurezza regionale .
- Le accuse sono inquadrate nel contesto del conflitto Israele–Hamas e dei timori per un’escalation dell’influenza iraniana nella regione.
Implicazioni e possible conseguenze
- Tensioni diplomatiche tra Turchia e Israele, con possibili ripercussioni sul commercio e scambi bilaterali.
- Escalation verbale che rischia di esacerbare il conflitto in Medio Oriente, complicando i tentativi di mediazione.
- Conseguenze geopolitiche: Erdogan rafforza la sua alleanza con Iran e Russia, promuovendo una narrativa anti-Israele che potrebbe influire sugli equilibri mediorientali.
Le parole di Erdogan – definendo Netanyahu alla stregua di Hitler o Pol Pot – rappresentano non solo un’escalation retorica, ma un potenziale “vaso di Pandora” per la stabilità del Medio Oriente. Resta da vedere se le reazioni diplomatiche e una possibile mediazione internazionale riusciranno a calmare i toni e a riportare il dialogo su binari più diplomatici.
The post Erdogan: «Netanyahu è come Hitler», rischio “vaso di Pandora” first appeared on ADN24.
-
Attualità15 ore fa
Addio al documento di identità su voli nazionali e Schengen: basterà la carta d’imbarco (e il volto)
-
tecnologia19 ore fa
La Camera dei deputati presenta i primi tre prototipi basati sull’Intelligenza Artificiale
-
Attualità18 ore fa
Al via a Roma la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina
-
Attualità15 ore fa
Von der Leyen “Il futuro dell’Ucraina è nell’Ue”
-
Attualità23 ore fa
Il Psg stende il Real, finale Mondiale Club col Chelsea
-
Attualità17 ore fa
Libia, Piantedosi “Tornerò presto per rinsaldare collaborazione”
-
Attualità14 ore fa
Israele, Haskel “L’Italia è un paese amico e un mediatore degno di fiducia”
-
Economia13 ore fa
Fs, Donnarumma “20 miliardi all’anno per lo sviluppo della mobilità”