Connect with us

Attualità

Crotone: “Una giornata in Questura” per educare i cittadini di domani

La Questura di Crotone ha organizzato l’iniziativa “Una giornata in Questura”: un’esperienza formativa rivolta alle giovani generazioni con l’obiettivo di costruire i cittadini di domani, promuovendo i valori della legalità, sicurezza e cultura civica.

Un protocollo di educazione civica attiva

Nell’ambito del progetto di “Polizia di prossimità”, decine di alunni dell’Istituto Comprensivo Don Milani hanno trascorso una mattinata interattiva presso gli uffici della Questura. Accompagnati dal dirigente delle Volanti, dott. Muraca, i giovani studenti hanno visitato:

  • l’Ufficio di controllo del territorio e il cortile con veicoli in servizio,
  • la Sala Operativa, centro vitale delle emergenze,
  • il Gabinetto provinciale di Polizia Scientifica, dove hanno assistito a dimostrazioni di rilievo delle impronte digitali. 

Simulazione pratica con artificieri e cinofili

Nel piazzale antistante la Questura, in collaborazione con la Polizia Scientifica, gli artificieri della Questura di Catanzaro e il Reparto Cinofili della Questura di Vibo Valentia, è stato allestito un vero e proprio scenario operativo. La simulazione ha riprodotto:

  • il ritrovamento di un ordigno,
  • l’intervento coordinato tra Volanti, artificieri e unità cinofile,
  • le tecniche di bonifica e brillamento in sicurezza.
    I ragazzi hanno potuto così comprendere, in maniera concreta, come la Polizia di Stato gestisce situazioni ad alto rischio 

Incontro conclusivo e dialogo diretto

L’evento si è concluso con l’intervento del Vice Questore Vicario Roberto Pellicone, che ha risposto alle numerose domande poste dagli studenti, favorendo un confronto aperto su carriera, impegno e responsabilità delle forze dell’ordine.


Obiettivi e impatto

  • Legalità e rispetto delle regole: promuovere nei giovani un atteggiamento consapevole verso le istituzioni.
  • Educazione alla sicurezza: far conoscere i meccanismi operativi della Polizia.
  • Prossimità e fiducia: favorire un rapporto diretto e rispettoso tra cittadini e forze dell’ordine.

Perché è importante “Una giornata in Questura”

  1. Costruire i cittadini di domani: avvicinare i ragazzi alle istituzioni li trasforma da osservatori passivi a protagonisti consapevoli della comunità.
  2. Promuovere la cultura del vivere civile: confrontarsi direttamente con le forze dell’ordine aiuta a comprendere diritti e doveri.
  3. Istituzioni trasparenti ed efficaci: pratiche di Polizia di prossimità migliorano la percezione di sicurezza e partecipazione attiva.

Come partecipare e informazioni utili

Le visite guidate e le attività in Questura fanno parte di un programma integrato rivolto regolarmente a scuole e associazioni del territorio. Per proporre nuovi incontri o collaborazioni, è possibile contattare l’Ufficio Gabinetto della Questura di Crotone.

The post Crotone: “Una giornata in Questura” per educare i cittadini di domani first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE