Connect with us

Attualità

Reggio Calabria: il Procuratore Giuseppe Creazzo va in pensione — “Un lavoro che rifarei anche gratis”


Chi è Giuseppe Creazzo

Giuseppe Creazzo, magistrato reggino classe 1955/56 (in pensione nel 2025), ha ricoperto ruoli di rilievo: Procuratore a Palmi, capo della Procura di Firenze (2014–2022) e infine sostituto procuratore per i Minori a Reggio Calabria dal 2022 . Ha guidato inchieste di rilievo su ‘ndrangheta, stragi del ’93 e corruzione politico-mafiosa.


La decisione di andare in pensione

Cresciuto nella sua terra, Creazzo ha raggiunto il tetto d’età (70 anni nel 2025) previsto per il pensionamento, decisione già annunciata in anticipo ma poi parzialmente rimandata quando ha rinunciato al prepensionamento per guidare l’antimafia nazionale . Ora, dopo oltre 40 anni di carriera, ha scelto di chiudere il suo percorso professionale.


“Un lavoro che rifarei anche gratis”

Nella sua ultima intervista, Creazzo ha dichiarato:

“È stato un lavoro che rifarei anche gratis”
Parole forti che sottolineano l’amore per la giustizia e il servizio, nonostante le difficoltà personali e professionali affrontate nel corso degli anni.


I risultati salienti della sua carriera

  • A Firenze, ha coordinato l’inchiesta contro Matteo Renzi per Open e condotte di finanziamento illecito .
  • Ad Enna e Palmi ha indagato su processi migranti, caporalato e criminalità organizzata .
  • A Reggio per i Minori, ha difeso i più vulnerabili e promosso diritti nel territorio .

Un bilancio tra luci e ombre

La carriera di Creazzo non è priva di controversie: nel 2021 ha subito una sanzione disciplinare di due mesi per molestie nei confronti di una collega, accusa da lui respinta e ora oggetto di ricorso alla Cassazione .


L’eredità lasciata a Reggio

Il Procuratore lascia un segno evidente sul fronte della legalità: ha rafforzato l’azione anti-‘ndrangheta e la tutela dei minori, diventando simbolo di impegno civile e responsabilità sociale.

The post Reggio Calabria: il Procuratore Giuseppe Creazzo va in pensione — “Un lavoro che rifarei anche gratis” first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE