Connect with us

Attualità

Spettacolo celeste: Luna rossa piena dell’11 giugno 2025 è la più meridionale dei prossimi 18 anni

Quella dell’11 giugno 2025 non sarà una Luna piena qualsiasi: si tratta della Luna piena più meridionale dai record, un evento che non si ripeterà fino al 2043 e che la renderà visibile estremamente bassa sull’orizzonte.

Cosa significa “lunistizio maggiore”

Il fenomeno è noto come lunistizio maggiore: la Luna, ogni 18,6 anni, raggiunge la massima inclinazione orbitale rispetto all’equatore terrestre. In corrispondenza di una Luna piena, questo porta il satellite a sorgere e tramontare in posizioni estreme sud:

  • L’arco celeste sarà breve e basso nel cielo, creando un effetto visivo suggestivo.
  • Circa 17 ore dopo il plenilunio (alle 09:46 del mattino del 12 giugno), il disco lunare toccherà la sua massima meridionalità .

La “Luna delle Fragole” in versione speciale

Il plenilunio giunge a inizio estate e viene chiamato “Luna delle Fragole”, anticamente per la raccolta delle fragole selvatiche da parte delle popolazioni native nordamericane .

  • Non sarà rosa, ma impressionerà con tonalità aranciate se osservata vicino all’orizzonte.
  • Questa Luna basseggiante sarà visibile la sera dell’11 giugno, dalle circa 21:30, e nuovamente prima dell’alba successiva .

Quando e dove osservarla

  • Plenilunio esatto: 11 giugno 2025, ore 09:46 (ora italiana).
  • Osservazione consigliata: poco dopo il tramonto del 11 giugno, da luoghi con orizzonte libero a sud-est/sud; possibile rivederla anche nelle prime ore del 12 giugno.
  • Per fotografie spettacolari, uno skywatcher può scegliere colline o aree rurali prive di inquinamento luminoso

The post Spettacolo celeste: Luna rossa piena dell’11 giugno 2025 è la più meridionale dei prossimi 18 anni first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE