Connect with us

Attualità

La Vuelta Fabio Aru: “In Piemonte tappe dure fin da subito, servirà essere pronti”

Ciclismo, Vuelta 2025: le tappe piemontesi saranno già decisive

La Vuelta a España 2025 arriva in Piemonte con quattro tappe, tre delle quali già molto impegnative. Durante la presentazione ufficiale a Torino, Fabio Aru ha sottolineato quanto il tracciato possa rivelarsi decisivo fin dai primi giorni.  

Torino, Città Metropolitana | 11 giugno 2025 – La Vuelta a España 2025 è stata presentata oggi al Palazzo della Regione Piemonte, in un evento che ha messo in luce il forte legame tra la corsa spagnola e il territorio italiano. Quattro le tappe previste in Piemonte, con tre percorsi che potrebbero già influenzare la classifica generale.

Le tappe piemontesi: montagne e insidie

Il tracciato che attraverserà il Piemonte sarà tutt’altro che interlocutorio. Le tappe includono salite impegnative, passaggi in quota e arrivi duri che metteranno subito alla prova i favoriti della corsa.

Queste tappe non si possono sottovalutare – ha dichiarato Fabio Aru, vincitore della Vuelta nel 2015 –. Già dalla seconda tappa in Italia si potrebbe fare selezione. Servirà arrivare al top della condizione”.

Fabio Aru: “Il pubblico italiano farà la differenza”

Aru, presente all’evento come testimonial d’eccezione, ha commentato con entusiasmo il ritorno della corsa in Italia. “Correre sulle strade piemontesi è speciale. Il pubblico qui sa cosa significa ciclismo”, ha aggiunto il campione sardo.

Secondo Aru, le tre tappe dure sono già in grado di modificare le gerarchie in classifica. “Chi sbaglia approccio rischia di pagare caro. Sono tappe vere, da uomini di classifica”.

La Vuelta 2025 avrà 4 tappe in Piemonte:

1. Torino-Venaria Reale – Novara: partenza dalla Reggia di Venaria Reale, passaggio per Torino con il “Km 0” e arrivo a Novara il 23 agosto di 187 km

2. Alba – Limone Piemonte: partenza da Alba e arrivo in vetta a Limone Piemonte, con un percorso di 159 km il 24 agosto

3. San Maurizio Canavese – Ceres: tappa con partenza da San Maurizio Canavese e arrivo a Ceres.

133 km il 25 agosto

4. Susa – Voiron (Francia): partenza da Susa e transito a Exilles, Cesana e Monginevro per poi sconfinare in Francia di 207 km il 26 agosto

Un’occasione per il territorio

L’arrivo della Vuelta in Piemonte rappresenta anche una vetrina turistica e culturale per la regione, che si prepara ad accogliere appassionati da tutta Europa. Paesaggi, storia e sport si fonderanno in un mix capace di attrarre l’attenzione mediatica internazionale.

The post La Vuelta Fabio Aru: “In Piemonte tappe dure fin da subito, servirà essere pronti” first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE