Connect with us

Attualità

Ciro’ (KR): il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto protagonista al Merano WineFestival Calabria

Il rinomato Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto continua la sua ascesa nel panorama agroalimentare italiano: presente al prestigioso Merano WineFestival Calabria, il prodotto calabrese ha confermato la sua eccellenza e il forte legame tra territorio e qualità.

Un’eccellenza calabrese in vetrina

Il Finocchio IGP, noto per aroma intenso, sapore persistente e bassa fibrosità, è spesso definito “un tesoro unico al mondo” Grazie al rigoroso disciplinare IGP, coltivato tra le province di Crotone e Catanzaro su circa 5.000 ettari, il prodotto coniuga tradizione agricola e sostenibilità.

Focus al Merano WineFestival Calabria

La recente partecipazione al Merano WineFestival Calabria ha rappresentato un’opportunità strategica per promuovere il finocchio d’Isola sui mercati di nicchia e gourmet. Uno spazio in cui i buyer e gli appassionati hanno potuto apprezzarne la qualità superiore e conoscere la storia agricola della piana ionica .

Packaging e internazionalizzazione

Il successivo debutto del nuovo packaging – realizzato su vaschetta in cartone – alla fiera Fruit Logistica di Berlino ha ulteriormente valorizzato l’immagine del Finocchio IGP, confermandone la visibilità internazionale. Il Consorzio di tutela, guidato dal presidente Aldo Luciano, ha puntato a rafforzare la rete commerciale globale, coinvolgendo operatori e buyer.

Benefici per economia e territorio

Il distretto produttivo coinvolge sei comuni in provincia di Crotone e due nel catanzarese, certificando circa 2.500 ettari con marchio IGP . Oltre a rappresentare un volano per l’agricoltura, il finocchio promuove l’intero territorio: i suoi oli essenziali, come l’anetolo, valorizzano le capacità organolettiche del prodotto, consolidando la sua reputazione anche tra chef e appassionati

The post Ciro’ (KR): il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto protagonista al Merano WineFestival Calabria first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE