Connect with us

Attualità

Aiello Calabro accende i riflettori sullo spopolamento della Calabria, un docufilm per affrontare la sfida.

Ad Aiello Calabro, nel teatro comunale, si è acceso un vivace confronto sul fenomeno dello spopolamento che da anni investe i piccoli borghi e i Comuni dell’entroterra calabrese. L’iniziativa che il 7 giugno ha coinvolto rappresentanti delle istituzioni, docenti universitari, esponenti del mondo produttivo e creativo, professionisti e amministratori locali, è il punto di arrivo di un progetto lungo un anno dal titolo “Voci in connessione” che nasce all’interno del festival “POETI DELLA TERRA. TERZA EDIZIONE. DE PUBLICA OPINIONE”, finanziato con risorse PAC 2014/2020 delle “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura. Cuore dell’evento è stata la proiezione del docufilm, presentato dalla sua ideatrice Angelica Artemisia Pedatella, insieme a Silvana Esposito che ne ha curato la regia e a Lorenzo Cardamone, che si è occupato delle riprese e del montaggio di questo lavoro, il primo di una serie che vedrà una articolazione in 6 puntate documentarie. Obiettivo principale: raccogliere testimonianze di vita, resilienza e impegno all’interno di comunità che resistono all’erosione demografica, costruendo reti sociali e culturali.
Il tema scelto – “Lo spopolamento: dibattito pubblico e presentazione del docufilm” – ha guidato gli interventi degli ospiti. Al tavolo dei relatori:
Franco Iacucci, vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria
Francesco Garofalo, giornalista e sociologo
Gianfranco D’Aguì, poeta
In prima fila, a rappresentare il Comune ospitante, il sindaco Luca Lepore, il vicesindaco Olga Terranova, l’assessore Giuseppe Rocchetta, e con la presenza di consiglieri comunali e sindaci dei paesi limitrofi, a testimonianza del forte interesse istituzionale verso il tema.
Contesto di alto valore, in cui la complessità del fenomeno dello spopolamento è emerso chiaramente, con la chiara emergenza di politiche pubbliche mirate a incentivare la permanenza nei territori e favorire la ritornanza nei paesi d’origine.

The post Aiello Calabro accende i riflettori sullo spopolamento della Calabria, un docufilm per affrontare la sfida. first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE