Attualità
Crotone, il Museo e i Giardini di Pitagora: un viaggio tra scienza, filosofia e natura

Immersi nel cuore del Parco Pignera, tra profumi mediterranei e suggestioni storiche, si trovano il Museo e i Giardini di Pitagora, uno dei luoghi più affascinanti e identitari della città di Crotone. Un centro culturale e scientifico unico nel suo genere, che celebra il legame millenario tra il territorio crotonese e la figura di Pitagora, il celebre filosofo e matematico dell’antica Grecia che proprio qui fondò la sua scuola nel VI secolo a.C.
Il Museo di Pitagora, moderno e interattivo, propone un percorso espositivo che unisce scienza, matematica, filosofia e arte. Attraverso installazioni multimediali, esperimenti scientifici e percorsi tematici, il visitatore può esplorare concetti antichi e moderni, riscoprendo l’eredità di Pitagora in chiave contemporanea. Un’esperienza educativa e coinvolgente pensata per tutte le età, che rende la conoscenza accessibile e stimolante.
Ad arricchire l’offerta culturale vi sono i Giardini di Pitagora, un vero e proprio parco didattico all’aperto. Qui la natura si intreccia con la geometria e la filosofia: ogni spazio è pensato per evocare i principi pitagorici dell’armonia e dell’equilibrio. Percorsi verdi, installazioni artistiche, orti didattici e laboratori scientifici fanno dei giardini un punto di riferimento per scolaresche, famiglie e turisti.
Negli ultimi anni, il complesso museale è diventato un simbolo di riqualificazione urbana e culturale di Crotone, attirando migliaia di visitatori ogni anno e contribuendo a rafforzare l’identità della città come luogo di sapere e innovazione. Il Museo e i Giardini di Pitagora sono anche sede di eventi, mostre, incontri e iniziative didattiche che coinvolgono attivamente il territorio.
Visitare il Museo e i Giardini di Pitagora a Crotone significa compiere un viaggio tra passato e futuro, tra natura e cultura, tra pensiero e creatività. Un’esperienza che unisce il piacere della scoperta alla bellezza di un luogo simbolico, che rende omaggio a una delle menti più luminose della storia dell’umanità.
The post Crotone, il Museo e i Giardini di Pitagora: un viaggio tra scienza, filosofia e natura first appeared on ADN24.
-
Attualità13 ore fa
Siglato il protocollo tra Sea Milan Airports e Polizia di Stato per il contrasto dei crimini informatici
-
Attualità13 ore fa
GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros
-
Attualità24 ore fa
Maturità, Valditara: “Chi farà scena muta all’orale con la riforma sarà bocciato”
-
Attualità22 ore fa
Trump “Per il Canada dazi al 35% dall’1 agosto”
-
Attualità20 ore fa
Torna la Partita del Cuore, a L’Aquila la sfida tra la Nazionale Cantanti e la Nazionale Politici
-
Attualità15 ore fa
Conclusa la cerimonia di disarmo del PKK nel Kurdistan iracheno
-
Attualità14 ore fa
Salvini in visita al porto dei record di Shanghai Yangshan
-
Economia13 ore fa
Sibeg Coca-Cola compie 65 anni, Busi “54 milioni di nuovi investimenti”