Attualità
Reggio Calabria: celebrazioni solenni per la Festa della Repubblica tra istituzioni, forze armate e cittadini

Con una cerimonia solenne e partecipata, Reggio Calabria ha celebrato il 79° anniversario della Festa della Repubblica, rendendo omaggio ai valori fondanti della Costituzione italiana: libertà, democrazia e unità nazionale.
L’evento ufficiale si è svolto la mattina del 2 giugno sul Lungomare Falcomatà, dove si sono radunate le autorità civili, militari e religiose, insieme a numerosi cittadini, studenti e associazioni del territorio. Il momento centrale della celebrazione è stato l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti, accompagnati dall’inno nazionale eseguito dalla banda della Guardia di Finanza.
Il prefetto di Reggio Calabria, Maria Carmela Librizzi, ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sottolineando l’importanza del ruolo delle istituzioni nel promuovere coesione sociale e partecipazione democratica. Durante la cerimonia, sono state consegnate anche le onorificenze al merito della Repubblica Italiana a cittadini distintisi per il loro contributo alla collettività.
Particolarmente apprezzata la partecipazione degli studenti di diverse scuole reggine, coinvolti in attività educative e laboratori sulla Costituzione e sulla storia repubblicana, a testimonianza dell’impegno verso le nuove generazioni.
Nel pomeriggio, la celebrazione è proseguita con una parata militare e l’esibizione delle forze armate e dei corpi dello Stato. In serata, Piazza Italia ha ospitato un concerto commemorativo gratuito, chiudendo la giornata con un forte messaggio di unità e appartenenza nazionale.
Le celebrazioni per la Festa della Repubblica a Reggio Calabria hanno confermato l’importanza di mantenere viva la memoria storica e di promuovere, attraverso la partecipazione civica, i valori che fondano la Repubblica Italiana.
The post Reggio Calabria: celebrazioni solenni per la Festa della Repubblica tra istituzioni, forze armate e cittadini first appeared on ADN24.
-
Attualità15 ore fa
Addio al documento di identità su voli nazionali e Schengen: basterà la carta d’imbarco (e il volto)
-
tecnologia19 ore fa
La Camera dei deputati presenta i primi tre prototipi basati sull’Intelligenza Artificiale
-
Attualità18 ore fa
Al via a Roma la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina
-
Attualità14 ore fa
Von der Leyen “Il futuro dell’Ucraina è nell’Ue”
-
Attualità22 ore fa
Il Psg stende il Real, finale Mondiale Club col Chelsea
-
Attualità17 ore fa
Libia, Piantedosi “Tornerò presto per rinsaldare collaborazione”
-
Attualità13 ore fa
Israele, Haskel “L’Italia è un paese amico e un mediatore degno di fiducia”
-
Economia13 ore fa
Fs, Donnarumma “20 miliardi all’anno per lo sviluppo della mobilità”