Attualità
Perché il 2 giugno è la Festa della Repubblica

Il 2 giugno è una data di grande importanza per l’Italia, in quanto celebra la Festa della Repubblica, una delle ricorrenze più significative della storia nazionale. Questa giornata rappresenta il momento in cui gli italiani ricordano e festeggiano la nascita della Repubblica Italiana, avvenuta nel 1946, dopo la fine della monarchia.
La scelta del 2 giugno risale al referendum istituzionale del 2 giugno 1946, una consultazione popolare nella quale gli italiani furono chiamati a scegliere tra monarchia e repubblica. Fu la prima volta nella storia italiana in cui votarono anche le donne. In quella giornata, con una maggioranza di circa il 54%, gli elettori scelsero di abolire la monarchia e instaurare una Repubblica parlamentare.
Questa svolta epocale pose fine al regno dei Savoia e segnò l’inizio di una nuova era per il Paese, basata sui principi democratici sanciti dalla Costituzione Italiana, che venne poi promulgata il 1° gennaio 1948. Il 2 giugno divenne quindi la festa nazionale che ricorda non solo il passaggio dalla monarchia alla Repubblica, ma anche la volontà popolare di costruire un’Italia libera, democratica e moderna.
Oggi, il 2 giugno viene celebrato con diverse manifestazioni ufficiali, tra cui la tradizionale parata militare a Roma, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, e momenti di festa e riflessione in tutto il Paese. È un’occasione per ribadire i valori fondamentali della democrazia, dell’unità nazionale e della partecipazione civica.
In sintesi, il 2 giugno è la Festa della Repubblica perché segna il giorno in cui gli italiani scelsero con un referendum libero e democratico di adottare la forma repubblicana di governo, inaugurando così una nuova fase della storia nazionale all’insegna della democrazia e dei diritti civili.
The post Perché il 2 giugno è la Festa della Repubblica first appeared on ADN24.
-
Attualità14 ore fa
Politi “Il Medioriente? Un concetto che non esiste più da un pezzo”
-
Attualità14 ore fa
Petrucci, FdI: “La Fondazione Teatro della Toscana è come la Corazzata Potemki”
-
Attualità15 ore fa
Mattarella “Sconfiggere la mafia è possibile, rafforzare la legalità”
-
Attualità18 ore fa
Engineering al lancio dell’AI Hub, confermato impegno sul Piano Mattei
-
Economia13 ore fa
ITA Airways entra a far parte di Federturismo Confindustria
-
Attualità14 ore fa
Solstizio d’estate: il 21 giugno è il giorno più lungo dell’anno
-
Attualità16 ore fa
Putin “L’Iran ha il diritto di sviluppare il nucleare per un uso pacifico”
-
Attualità17 ore fa
Mancini “Cambio regime in Iran se Israele limita i raid, 7 ottobre una debacle del Mossad”