tecnologia
Video realistici (e pericolosi) con l’IA di Google: boom online, ma spunta anche la disinformazione

Veo 3, il nuovo generatore video basato sull’intelligenza artificiale di Google, sta rapidamente conquistando il web. Dopo la presentazione ufficiale alla Google I/O 2025, centinaia di utenti hanno iniziato a condividere online i primi risultati, realizzando clip realistiche complete di voce, musica e sincronizzazione labiale dei soggetti animati.
Tuttavia, l’entusiasmo iniziale ha già lasciato spazio a preoccupazioni importanti. Secondo quanto riportato da The Verge, la piattaforma viene già utilizzata per generare finti notiziari, catastrofi immaginarie e scenari allarmanti completamente inventati dall’IA. In alcuni casi, questi contenuti sono estremamente convincenti e difficili da distinguere dal reale.
Un esempio? Un video diventato virale annunciava la falsa morte del segretario alla difesa USA Pete Hegseth, sostenendo che avesse bevuto un litro di vodka. Il filmato è stato creato da Alejandra Caraballo, docente della Cyberlaw Clinic di Harvard, per mostrare i rischi concreti della tecnologia.
Anche su Reddit il fenomeno esplode: post con decine di video generati da Veo 3 hanno ottenuto oltre 50.000 voti positivi, includendo scene di ospedali, minacce armate e disastri, tutti fittizi ma resi credibili da suoni, voci ed effetti visivi prodotti dall’IA.
Attualmente Veo 3 è disponibile solo negli Stati Uniti e con abbonamento, ma il suo utilizzo precoce solleva un tema cruciale: l’impatto della generazione video sull’informazione e sulla fiducia pubblica.
The post Video realistici (e pericolosi) con l’IA di Google: boom online, ma spunta anche la disinformazione first appeared on ADN24.
-
Attualità19 ore fa
Il Dipartimento di Stato americano riduce il personale dell’ambasciata a Baghdad
-
Attualità19 ore fa
Referendum, il M5S propone di “Abbassare il quorum al 33%”
-
Attualità19 ore fa
Sequestrati 14 centri di medicina estetica, controlli in tutta Italia
-
Attualità15 ore fa
Garante: la Lombardia è la Regione con più scioperi nel 2024
-
Attualità20 ore fa
Perché lo stesso modello di scarpe costa di più o di meno. Cosa significano le sigle T1, T2, T3?
-
Attualità18 ore fa
Esordio vincente per l’Italia U21 agli Europei, Romania ko 1-0
-
Attualità16 ore fa
Mattarella “Proteggere l’infanzia è un dovere della Repubblica”
-
tecnologia13 ore fa
All’aeroporto JFK di New York arriva il riconoscimento facciale per agevolare il flusso dei passeggeri