Economia
Fisco, CGIA: solo il 4% dei Comuni segnala l’evasione fiscale all’Agenzia delle Entrate

Roma, 31 maggio 2025 – La lotta all’evasione fiscale da parte dei Comuni italiani è ancora largamente insufficiente. Secondo quanto rilevato dalla CGIA di Mestre, nel 2023 solo 296 Comuni su 7.900 (pari al 3,7%) hanno inviato segnalazioni qualificate all’Agenzia delle Entrate relative a casi di evasione ed elusione fiscale.
Il risultato? Un incasso totale di appena 6 milioni di euro per l’erario, di cui solo 3 milioni sono stati effettivamente riconosciuti come quota spettante ai Comuni, ai sensi della normativa che assegna il 50% degli importi recuperati a chi effettua le segnalazioni.
“Un contributo del tutto marginale, se si considera che l’evasione fiscale in Italia è stimata in circa 93 miliardi di euro all’anno”, sottolinea la CGIA.
I Comuni che segnalano di più (e incassano di più)
Tra i Comuni più attivi nella collaborazione con il Fisco:
- Milano è in testa con 397.991 euro incassati;
- Genova segue con 381.871 euro;
- Prato (184.579 €), Lodi (157.435 €), Cernusco sul Naviglio (75.880 €) e Segrate (67.443 €) completano la top ten.
Il Sud resta indietro nella lotta all’evasione
Nonostante la storica presenza di evasione fiscale, lavoro nero e abusivismo edilizio nel Sud Italia, la partecipazione delle amministrazioni locali meridionali resta bassissima:
- Bari ha incassato solo 1.776 euro,
- Palermo 1.373 €,
- Napoli 773 €,
- Agrigento appena 267 €.
I Comuni di Catania, Caserta, Foggia e Trapani non hanno invece registrato alcun introito.
CGIA: “Serve maggiore impegno da parte dei Comuni”
Secondo la CGIA, questa situazione evidenzia una grave mancanza di partecipazione dei Comuni alla lotta all’infedeltà fiscale. Eppure, segnalare casi sospetti di evasione su Irpef, Ires, Iva, imposte di registro e catastali rappresenterebbe non solo un dovere civico, ma anche un’opportunità di incremento delle entrate locali.
The post Fisco, CGIA: solo il 4% dei Comuni segnala l’evasione fiscale all’Agenzia delle Entrate first appeared on ADN24.
-
Attualità15 ore fa
Addio al documento di identità su voli nazionali e Schengen: basterà la carta d’imbarco (e il volto)
-
tecnologia19 ore fa
La Camera dei deputati presenta i primi tre prototipi basati sull’Intelligenza Artificiale
-
Attualità18 ore fa
Al via a Roma la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina
-
Attualità14 ore fa
Von der Leyen “Il futuro dell’Ucraina è nell’Ue”
-
Attualità23 ore fa
Il Psg stende il Real, finale Mondiale Club col Chelsea
-
Attualità17 ore fa
Libia, Piantedosi “Tornerò presto per rinsaldare collaborazione”
-
Attualità13 ore fa
Israele, Haskel “L’Italia è un paese amico e un mediatore degno di fiducia”
-
Economia13 ore fa
Fs, Donnarumma “20 miliardi all’anno per lo sviluppo della mobilità”