Attualità
Tenda di Avvolti: a Torino un viaggio tra fede, scienza e tecnologia per la conoscenza della Sacra Sindone

di Umberto Zollo
Alla presenza del vescovo ausiliare di Torino, monsignor Alessandro Giraudo, si è ufficialmente aperta questa mattina alle 11 in piazza Castello la “Tenda di Avvolti”, l’iniziativa simbolo della Chiesa torinese per la Festa della Sindone, realizzata nell’ambito del Giubileo della Speranza.



foto di Umberto Zollo
La Tenda, cuore pulsante delle celebrazioni, è suddivisa in tre sezioni tematiche, ognuna con un approccio innovativo alla scoperta del sacro Telo:

- Un’esperienza multimediale unica: nella prima area, i visitatori possono immergersi in una visita inedita alla Sindone grazie a un tavolo interattivo che riproduce il Telo a grandezza naturale, arricchito da supporti digitali che offrono un’esplorazione dettagliata e coinvolgente. Narrazioni audio e approfondimenti visivi guidano i pellegrini alla scoperta dei misteri legati alla reliquia.
- “Volti nel Volto”: la seconda sezione ospita la mostra curata dalla Fondazione Carlo Acutis, un percorso che unisce arte e spiritualità attraverso una riflessione sui volti che hanno incarnato il messaggio cristiano nella storia.
- Un ricco programma culturale: il terzo spazio è dedicato a conferenze quotidiane, spaziando dal ciclo “Tutti Santi” – con focus su canonizzazioni recenti e future – a incontri sulla Sindone tra storia, scienza e fede, fino a temi come arte e meditazione.
Particolare attenzione è riservata all’accessibilità: presente anche una riproduzione 3D della Sindone, normalmente esposta al Museo della Sindone, pensata per non vedenti e ipovedenti, che permette di “toccare” l’immagine attraverso un’esperienza tattile e sensoriale.



foto di Umberto Zollo
L’evento, aperto al pubblico fino al 5 maggio, è stato introdotto da monsignor Giraudo, che ha portato i saluti del cardinale arcivescovo, attualmente impegnato in preparazione del conclave.
“I nostri giovani avranno la fortuna unica di venerare la Sindone”, ha dichiarato Giraudo, aggiungendo ricordando papa Francesco: “Nella memoria grata per il suo ministero e la sua testimonianza del Vangelo, accosteremo questa bellissima riproduzione digitale, che ci permette di vivere la Sindone in un modo altrimenti impossibile dal vivo”
Monsignor Giraudo ha poi ringraziato le autorità civili e militari per il impegno nella sicurezza, sottolineando l’afflusso eccezionale di fedeli attesi: “La scelta del titolo Avvolti riflette il dono della tecnologia, che ci rende non solo spettatori, ma partecipi, coinvolti, avvolti dal mistero. Contemplando – anche in forma digitale – ciò che la Sindone ci consegna, possiamo mettere in gioco le nostre vite”
The post Tenda di Avvolti: a Torino un viaggio tra fede, scienza e tecnologia per la conoscenza della Sacra Sindone first appeared on ADN24.
-
Attualità11 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità10 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità19 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità12 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità11 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità19 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
Attualità18 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità8 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”