Attualità
Lutto e successione papale: come saranno i funerali di Papa Francesco e la scelta del nuovo pontefice

Con la morte di Papa Francesco, si avvia un rito che segue una lunga tradizione stabilita nel corso dei secoli. A partire dal momento della sua scomparsa, la Chiesa avvia le procedure rituali previste per il lutto papale, molte delle quali sono rimaste invariate nel tempo. Uno degli atti simbolici più significativi è la distruzione dell’anello-sigillo del Papa, che segna la fine del pontificato. Le stanze papali vengono sigillate, e il personale dello stesso Papa viene congedato.
Il potere spirituale passa nelle mani dell’assemblea dei cardinali, i quali assumono il controllo della Chiesa, ma solo per compiere atti di routine. Successivamente, il periodo di lutto inizia e si accompagna ai solenni funerali del pontefice, durante i quali il suo corpo viene esposto per permettere ai fedeli di rendere omaggio. La tradizione prevede che il corpo venga vestito con le vesti papali e deposto su un catafalco per 4-6 giorni, durante i quali vengono celebrati vari riti funebri, tra cui le messe esequiali. Al termine di questa fase, il corpo del Papa viene tumulato nelle Grotte Vaticane, in una serie di bare distinte, con una sepoltura che segna la fine del suo viaggio terreno.
Il funerale di Papa Francesco: modifiche alla tradizione
Il funerale di Papa Francesco, tuttavia, non seguirà esattamente il protocollo tradizionale. Con un pontificato incentrato sull’umiltà e il superamento del culto della persona, Papa Francesco ha già fatto sapere che non desidera un funerale regale. In linea con questo, non sarà esposto su un catafalco, ma sarà sepolto in una semplice bara, come un qualsiasi cristiano. La sua sepoltura avverrà nella Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo di sua particolare devozione, dove sarà sepolto in un ambiente che rispecchia la sua visione di umiltà.
Chi sarà il suo successore?
Il periodo di lutto per il pontefice durerà almeno 15 giorni, al termine dei quali si riuniranno tutti i cardinali elettori. L’assemblea dei cardinali eleggerà un nuovo papa durante il conclave che si terrà nella Cappella Sistina. Il processo di elezione del nuovo pontefice avviene in modo segreto, con ogni cardinale che scrive su una scheda il nome da lui scelto. L’esito della votazione sarà annunciato tramite il fumo bianco se la votazione avrà successo, e fumo nero se non ci sarà un accordo.
Cosa succede con il Giubileo?
La morte di Papa Francesco ha un’altra caratteristica particolare: è avvenuta durante l’anno giubilare, ovvero l’anno santo. Questo crea incertezza riguardo alla gestione del Giubileo, in quanto la morte di un papa in questo periodo non si è verificata da secoli. Il giubileo continuerà sotto la guida dell’assemblea dei cardinali, ma potrebbero esserci variazioni nei normali riti a causa della situazione straordinaria.
The post Lutto e successione papale: come saranno i funerali di Papa Francesco e la scelta del nuovo pontefice first appeared on ADN24.
-
Attualità11 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità10 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità19 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità12 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità11 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità19 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
Attualità18 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità9 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”