Attualità
Flusso ininterrotto di fedeli alla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore

Continua ininterrotto il flusso di fedeli che, sin dalle prime ore del mattino, stanno rendendo omaggio alla tomba di Papa Francesco presso la Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. La partecipazione è stata massiccia sin dalle 7:00, con un’affluenza che non accenna a diminuire. Secondo quanto riferito dai pellegrini che sono riusciti a raggiungere la Porta Santa per entrare, la media di attesa per poter accedere al luogo di sepoltura del Papa è di circa due ore.
A causa dell’intensa affluenza, i fedeli che si avvicinano alla tomba hanno solo pochi secondi per sostare e pregare, prima di dover lasciare il luogo, per consentire il flusso continuo di persone. La grande partecipazione evidenzia la devozione dei cristiani, che desiderano rendere omaggio al Papa, le cui reliquie sono ormai un simbolo di fede per milioni di persone in tutto il mondo.
Nel pomeriggio, alle 16:00, è previsto l’arrivo dei cardinali, che si recheranno alla tomba di Papa Francesco per omaggiarlo, seguiti dalla recita dei Vespri. La giornata di oggi è dunque un momento di grande intensità religiosa e spirituale, che testimonia l’affetto e la stima di una vasta comunità di credenti verso il Pontefice.
The post Flusso ininterrotto di fedeli alla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore first appeared on ADN24.
-
Attualità20 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità13 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità12 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità21 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità14 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità13 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità21 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
tecnologia12 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”