tecnologia
UE, maxi-multe per Apple e Meta: 500 e 200 milioni per violazioni del Digital Markets Act

La Commissione Europea ha inflitto sanzioni record ad Apple e Meta, per un totale di 700 milioni di euro, per violazioni del Digital Markets Act (DMA), il nuovo regolamento sui mercati digitali in vigore nell’Unione Europea. Si tratta delle prime multe ufficiali emesse per inadempienze rispetto a questa normativa.
Le contestazioni
- Apple è stata multata per 500 milioni di euro per aver violato l’obbligo anti-steering, impedendo agli utenti di essere reindirizzati verso servizi esterni all’App Store, una pratica che limita la concorrenza e la libertà di scelta dei consumatori.
- Meta, la società madre di Facebook e Instagram, dovrà pagare 200 milioni di euro per non aver rispettato l’obbligo di offrire agli utenti la possibilità di utilizzare un servizio meno invasivo sul piano dei dati personali.
Entrambe le aziende hanno ora 60 giorni di tempo per conformarsi alle decisioni della Commissione e modificare i comportamenti contestati, altrimenti rischiano sanzioni periodiche ulteriori. Le multe sono state calcolate tenendo conto della gravità e durata delle violazioni, restando comunque al di sotto del limite massimo del 10% del fatturato annuo previsto dal regolamento.
La posizione della Commissione
Durante il consueto briefing con la stampa, la portavoce della Commissione UE, Arianna Podestà, ha chiarito:
“Si tratta dell’applicazione delle regole, non di una questione commerciale. Il regolamento è in vigore e lo stiamo facendo rispettare”.
Le reazioni di Apple e Meta
Meta, tramite il suo Chief Global Affairs Officer Joel Kaplan, ha duramente criticato la decisione:
“La Commissione sta penalizzando aziende americane di successo, mentre consente ad altre realtà di operare con standard differenti. Ci obbliga a offrire un servizio inferiore e limita la pubblicità personalizzata, danneggiando così le imprese e l’economia europea”.
Anche Apple ha annunciato ricorso, definendo la multa “ingiusta” e accusando la Commissione di colpire ingiustamente l’azienda:
“Abbiamo investito centinaia di migliaia di ore per adeguarci al DMA, ma la Commissione continua a spostare gli obiettivi. Le modifiche imposte danneggiano privacy, sicurezza e qualità dei nostri prodotti. Faremo appello”.
The post UE, maxi-multe per Apple e Meta: 500 e 200 milioni per violazioni del Digital Markets Act first appeared on ADN24.
-
Attualità6 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità6 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità14 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità14 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
Attualità7 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità5 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità13 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
tecnologia4 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”