tecnologia
Cyberattacchi in aumento del 28% nel secondo semestre 2024: cresce l’allarme sicurezza digitale

Nel secondo semestre del 2024, il panorama digitale europeo è stato scosso da un incremento allarmante degli attacchi informatici: un aumento del 28% rispetto alla prima metà dell’anno. I dati, diffusi da fonti specializzate in cybersecurity, evidenziano come aziende, enti pubblici e utenti privati siano sempre più nel mirino di hacker e organizzazioni criminali digitali, con tecniche di attacco sempre più sofisticate e difficili da rilevare.
Le minacce più comuni hanno incluso ransomware mirati a ospedali, aziende tecnologiche e infrastrutture critiche, oltre a sofisticate campagne di phishing che sfruttano l’intelligenza artificiale per imitare in modo realistico comunicazioni aziendali o istituzionali. I settori maggiormente colpiti sono stati quello sanitario, finanziario e governativo, con danni economici stimati in miliardi di euro solo negli ultimi sei mesi del 2024.
Particolarmente preoccupante è l’ascesa di attacchi deepfake e social engineering, in cui le vittime vengono manipolate attraverso contenuti audio o video contraffatti per rilasciare dati sensibili o accedere a sistemi protetti. Le grandi aziende stanno correndo ai ripari rafforzando le proprie infrastrutture di sicurezza informatica, ma il ritmo dell’innovazione criminale resta impressionante.
Le autorità europee hanno lanciato nuovi programmi per favorire la resilienza digitale, promuovendo investimenti in tecnologie di difesa, formazione del personale e consapevolezza pubblica. La Commissione UE ha inoltre annunciato per il 2025 un pacchetto normativo per il rafforzamento del regolamento NIS2, con l’obiettivo di standardizzare le misure di protezione nei Paesi membri.
In uno scenario in continua evoluzione, la sicurezza informatica non è più un’opzione ma una priorità strategica. La consapevolezza collettiva e una risposta condivisa da parte di aziende, governi e cittadini rappresentano la vera chiave per arginare quella che ormai è una delle più grandi sfide della nostra era digitale.
The post Cyberattacchi in aumento del 28% nel secondo semestre 2024: cresce l’allarme sicurezza digitale first appeared on ADN24.
-
Attualità14 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità14 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
Attualità7 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità6 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità12 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità5 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità5 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
tecnologia4 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”