Attualità
Nato, Rutte “Relazioni transatlantiche sono la pietra angolare per la sicurezza”

“Le relazioni transatlantiche restano la pietra angolare” per la sicurezza. Lo ha detto il segretario generale della Nato, Mark Rutte, in conferenza stampa a Bruxelles. Rutte ha detto di aver parlato con l’Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Kaja Kallas, sulle modalità da attuare per un rafforzamento delle capacità e della produzione militare.
“Per la Nato è chiaro: la Russia è una minaccia a lungo termine anche se finisce la guerra in Ucraina”. Rispondendo alle domande dei giornalisti, Rutte ha poi negato che esista una “discrepanza” tra la posizione della Nato e quella dell’attuale amministrazione americana. “Non credo sia interamente corretto (parlare di discrepanza), non stiamo sviluppando diverse direzioni”, ha detto.
“Abbiamo deciso a Washington – ha aggiunto Rutte – che il percorso dell’Ucraina verso la Nato è irreversibile, ma non è mai stato promesso a Kiev che l’adesione alla Nato faccia parte di un accordo di pace”.
“Sappiamo che la Cina aiuta e supporta la Russia nel conflitto (in Ucraina)”, ad esempio con l’aggiramento di risoluzioni internazionali. Quindi è parte integrante del conflitto”, ha concluso Rutte rispondendo ai giornalisti.
-Foto IPA Agency-
The post Nato, Rutte “Relazioni transatlantiche sono la pietra angolare per la sicurezza” first appeared on ADN24.
-
Attualità7 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità15 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità8 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità7 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità6 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità15 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
Attualità14 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità5 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”