Economia
Polizze obbligatorie contro le catastrofi naturali: arriva una proroga parziale

La questione delle polizze obbligatorie contro le catastrofi naturali ha subito diversi rinvii e modifiche nel corso degli ultimi mesi. Introdotto nella Legge di Bilancio 2024, l’obbligo di stipulare un’assicurazione contro calamità naturali per le imprese avrebbe dovuto entrare in vigore il 31 dicembre 2024, poi rinviato al 31 marzo 2025. Tuttavia, dopo settimane di incertezze, la maggioranza ha deciso un’ulteriore proroga differenziata in base alla dimensione aziendale.
Secondo il decreto approvato dal Consiglio dei ministri, la nuova scadenza sarà il 1° ottobre 2025 per le medie imprese e il 1° gennaio 2026 per piccole e micro imprese. Per le grandi imprese, l’obbligo resta dal 1° aprile 2025, ma con una tolleranza di 90 giorni per l’accesso a contributi e agevolazioni pubbliche. Escluse dall’obbligo le aziende della pesca e acquacoltura, per cui la scadenza è già fissata al 31 dicembre 2025.
Le polizze coprono eventi come terremoti, frane e alluvioni, ma non fenomeni come grandinate, trombe d’aria, mareggiate o valanghe. Gli edifici abusivi o non a norma non potranno essere assicurati. I costi variano a seconda della città e della tipologia di attività: ad esempio, per un ristorante a Milano il premio annuo è di circa 343 euro, mentre per un hotel a Palermo può superare i 1.000 euro.
L’obbligo assicurativo mira a proteggere le imprese dai danni di eventi estremi, ma rappresenta anche un costo aggiuntivo che potrebbe pesare sulle attività, specialmente le più piccole.
The post Polizze obbligatorie contro le catastrofi naturali: arriva una proroga parziale first appeared on ADN24.
-
Attualità17 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità17 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità19 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità17 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità13 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
tecnologia16 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”
-
Attualità15 ore fa
Von der Leyen “Ansiosa di lavorare con il Canada di Carney”