Attualità
Terremoto devastante in Birmania, crollato un grattacielo di 30 piani

Un potente terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il centro della Birmania il 28 marzo 2025, con epicentro situato a 16 km a nord-ovest di Sagaing e una profondità di 10 km. Pochi minuti dopo, una seconda scossa di magnitudo 6.4 ha colpito 18 km a sud di Sagaing.
Le scosse sono state avvertite con forza anche a Bangkok, capitale della Thailandia, situata a oltre 600 miglia dall’epicentro. In città, un grattacielo di 30 piani in costruzione è crollato, intrappolando almeno 43 lavoratori sotto le macerie. Il sisma è stato percepito anche in altri Paesi del Sud-Est asiatico, tra cui Cina, India, Laos e Bangladesh.
La regione colpita dal terremoto è già gravemente segnata da un conflitto civile in corso tra gruppi di resistenza e le forze armate sotto il controllo della giunta militare al potere dal colpo di Stato del 2021. Questo rende le operazioni di soccorso particolarmente complesse.
Al momento, non sono ancora disponibili informazioni precise sul numero di vittime o sull’entità dei danni. Le autorità locali e le organizzazioni internazionali stanno lavorando per valutare la situazione e coordinare gli sforzi di soccorso.
La Birmania è situata in un’area altamente sismica, attraversata dalla faglia di Sagaing, che si estende da nord a sud attraverso il centro del Paese. I terremoti in questa regione sono relativamente comuni, ma la potenza del sisma odierno lo rende uno degli eventi più significativi degli ultimi anni.
The post Terremoto devastante in Birmania, crollato un grattacielo di 30 piani first appeared on ADN24.
-
Attualità20 ore fa
Canada, i Liberali di Carney vincono le elezioni
-
Attualità13 ore fa
Traumi ortopedici in aumento, ma non tutte le fratture sono da operare
-
Attualità12 ore fa
Assemblea Cgil contro mafia e corruzione, Grasso “Sembra quasi che non esistano più”
-
Attualità21 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Attualità14 ore fa
Italia-Turchia, Meloni incontra Erdogan “Confermata la solidità dei rapporti”
-
Attualità13 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Attualità21 ore fa
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout
-
tecnologia12 ore fa
Microchip, Corte dei conti UE “Europa in ritardo nella corsa mondiale”