Connect with us

Attualità

Dal 7 marzo nuovi dispositivi Tutor su nuove tratte autostradali: tutti i dettagli!

Dal 7 marzo, Autostrade per l’Italia attiva nuovi dispositivi Tutor su 26 tratte autostradali

A partire dal 7 marzo, Autostrade per l’Italia ha iniziato ad attivare gradualmente nuovi dispositivi Tutor su 26 tratte della propria rete autostradale. Questo intervento rientra nel piano di implementazione voluto dal Gruppo Autostrade in collaborazione con la Polizia di Stato. Con questi nuovi dispositivi, la rete di Aspi raggiunge un totale di 178 tratte monitorate, per un totale di 1.800 km di autostrade coperte.

Il sistema Tutor è uno degli strumenti più efficaci per migliorare la sicurezza stradale. Introdotto nel 2005, il Tutor ha contribuito in modo significativo a dismettere comportamenti pericolosi alla guida, favorendo un abbassamento della velocità media e un drastico calo degli incidenti. Il sistema funziona grazie alla rilevazione della velocità media dei veicoli lungo tratti autostradali, sanzionando i conducenti che superano i limiti di velocità.

Il Tutor si inserisce nel progetto Navigard, una piattaforma tecnologica sviluppata da Movyon, che integra diverse tecnologie avanzate per il monitoraggio e la sicurezza sulla rete autostradale. La piattaforma è composta da radar, telecamere e server periferici e permette il controllo di vari aspetti, come il rispetto dei limiti di velocità, il monitoraggio dei veicoli contromano e la gestione dei sorpassi dei mezzi pesanti.

Il piano di attivazione riguarda in particolare le seguenti tratte:

  • A1 Milano-Napoli: 7 tratte, tra cui Chiusi e Monte San Savino (in entrambe le direzioni), Castelnuovo di Porto e Settebagni (direzione Roma), e Tevere e Fabro (direzione Firenze).
  • A27 Mestre-Belluno: 5 tratte, tra il bivio con la A4 Milano-Brescia e lo svincolo con la Pedemontana.
  • A9 Lainate-Como-Chiasso: 5 tratte, tra Saronno e Lomazzo Nord, sia in direzione Chiasso che Lainate.
  • A14 Bologna-Taranto: 4 tratte, tra Pesaro e Rimini Sud, in entrambe le direzioni.
  • A11 Firenze-Pisa Nord: 5 tratte, tra Montecatini e Prato Est, in entrambe le direzioni.

L’elenco completo dei dispositivi attivi è disponibile sul portale della Polizia di Stato. Grazie a questa nuova implementazione, le tratte autostradali italiane saranno ancora più sicure, con un sistema in grado di prevenire comportamenti pericolosi e ridurre gli incidenti stradali.

The post Dal 7 marzo nuovi dispositivi Tutor su nuove tratte autostradali: tutti i dettagli! first appeared on ADN24.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE